Ciceri: “Bene la prestazione, non la sconfitta. Avevamo messo la gara sui binari giusti”
L'amarezza di mister Ciceri per la sconfitta: "Non mi do pace per il terzo gol". Roselli: "Quando il Varese palleggia ti mette in difficoltà". Cogliati: "Spiace perché era alla nostra portata"
VADO – VARESE 3-1 | LE VOCI DEI PROTAGONISTI
ANDREA CICERI (Allenatore Varese): Sono soddisfatto della prestazione che la squadra ha fatto: una buona gara, e da quello dobbiamo ripartire perché abbiamo detto che siamo dentro un percorso e quindi contava quello. Chiaramente, invece, non posso essere contento di come è venuta la sconfitta, del fatto che siamo riusciti a perdere una partita dopo che l’avevamo portata sui binari che volevamo noi, prestando il fianco, invece, alle qualità e alle caratteristiche che il Vado sta esaltando già dall’inizio del campionato e che sono abbastanza riconoscibili. Poi è chiaro, quando la squadra è così forte nel farlo non è facile intercettare. Oggi c’è anche l’aggiunta del fatto che è stato un cambio in corsa loro li ha un po’ risistemati, però noi dovevamo essere pronti anche a questo e quindi essere meno vulnerabili nelle situazioni che poi hanno portato il Vado a vincere. Soprattutto, il 3-1 non mi do pace, perché non esiste che i giocatori più esperti nostri non sfruttino la possibilità di un calcio piazzato finale per un arrembaggio totale; invece la muoviamo, prendiamo poi il contropiede e lì si chiude la partita, invece tutti i secondi che mancavano, visto che duravano un po’ le corde nel finale, logicamente dovevano essere utilizzati per cercare di portare a casa almeno un pari.”
CICERI 2: Mi riservo di rivedere sia l’1-1, dove mi sembrava che l’intervento su Cogliati di partenza fosse un po’ scomposto, da lì è partito poi il gol, sia il 2-1: a me sembrava fuorigioco, forse se a metterlo in gioco ce n’è uno nostro, però non c’è modo ancora di rivederlo, quindi mi riservo, mi è sembrata da rivedere. Così come da rivedere il nostro gol annullato di Cogliati sulla respinta del palo: sono state tutte situazioni dubbie che, se la guardalinee ha azzeccato, è stata davvero bravissima. Però oggi non posso fare complimenti al Vado, devo analizzare la nostra prestazione e dire che il Varese deve cercare di alzare il livello prestativo e stare dentro questo campionato, perché non ho mai visto una squadra che da inizio campionato le vince tutte fino alla fine, quindi anche loro potranno avere sicuramente qualche momento difficile. Dobbiamo appunto cercare di trovare la continuità che abbini la prestazione al risultato. Comunque, il percorso che sta facendo il Vado e la squadra che ha allestito si commentano da soli, tanto merito a quello che stanno facendo, oltretutto con anche qualche assenza importante. Oggi, poi, è un giorno per loro davvero importante perché hanno ‘steccato’ tutti.
GIORGIO ROSELLI (Allenatore Vado): Sono molto soddisfatto perché quando la squadra, al di là del risultato, reagisce a uno svantaggio – e non solo uno svantaggio, perché come ho detto prima, qualcuno poteva fare il 2-0 e andare sotto di 2-0, e secondo me sarebbe stata la stessa cosa, magari non vincevamo – la reazione, il modo di comportarsi di questi ragazzi, ti dà grande fiducia perché sanno di non mollare mai, sanno che prima o poi, prima o poi, le squadre, se fanno così tanto, diciamo, per esempio, il due contro due dietro, eccetera, qualcosa ti lasciano. E la verità è che quando invece il pallino ce l’hanno loro, ti mettono in difficoltà: il calcio è una coperta corta, quando la tiri da una parte si scopre dall’altra. Un po’ di stanchezza l’ho vista soprattutto all’inizio, eravamo pochissimo brillanti, qualche giocatore un po’ in affanno, e di solito è così. Però la reazione, ripeto, che è la testa che poi guida tutte le altre cose, hanno messo questo spirito perché hanno capito dopo l’1-0 e dopo un altro paio di occasioni del Varese che quando attaccavamo eravamo pericolosi, quindi quello ci ha portato poi a credere che potevamo ribaltarla.
PIETRO COGLIATI (giocatore Varese): Da dentro, è stata una partita che sembrava a tratti di avere in pugno. Li abbiamo messi in difficoltà nel primo tempo, siamo partiti bene, e loro hanno dovuto anche cambiare sistemazione in campo per arginare un po’ le nostre giocate. È una partita strana che si è decisa su alcuni episodi e su alcune anche letture della terna, e questo spiace tantissimo, perché era alla nostra portata e ci deve servire per capire che in questo campionato possiamo dire la nostra. Sull’azione del gol annullato, a me è sembrato di essere insieme a un altro ragazzo del Vado quando è partito il tiro, c’è stata una deviazione e poi il palo, e io me la sono ritrovata lì. Ero convinto di non esserlo, ma la decisione è stata quella. Quello che mi state dicendo sulla qualità e il coraggio della squadra mi fa male, perché vuol dire che era ancora più alla nostra portata. Sicuramente dobbiamo crescere come organico, come squadra, ma questo è un campionato che non ci deve spaventare, perché questa squadra ha tanta anima, tanto coraggio, e spero che otterremo margini di miglioramento il più presto possibile. Il Vado era quello che ci aspettavamo: ha enormi qualità individuali, è vulnerabile, e noi l’avevamo studiata e letta bene. Non basta l’individualità nel calcio, anche se danno una grande mano a sbloccare le partite; alla fine, è l’organico che paga. Io spero che alla lunga il Varese possa dire la sua. Complimenti a loro, perché i numeri dicono che è una squadra forte.
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 14. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.