Commedie e musica nella proposta del Teatro Nuovo di Gallarate
Il teatro di via Leopardi, a Madonna in Campagna, ha presentato la sua stagione. Con un'offerta leggera ma che fa riflettere, momenti comunitari e alcuni appuntamenti tradizionale

Il Teatro Nuovo di Gallarate ha presentato il programma per la sua 27ª stagione artistica, che si svolgerà dal 2025 al 2026.
La direzione del teatro ha espresso grande entusiasmo nel comunicare il valore della propria offerta culturale, sottolineando come, nonostante la presenza di molteplici proposte teatrali nella città, il Teatro Nuovo rappresenti una realtà unica, profondamente radicata nella comunità. “Il nostro desiderio è offrire al pubblico serate di svago ma anche di riflessione, con l’obiettivo di creare momenti dove sentirsi accolti e poter condividere belle esperienze”, spiegano dal teatro di via Leopardi a Madonna in Campagna. Il teatro, infatti, viene visto come un luogo di incontro e confronto, dove si favorisce il pensiero e si stimola l’amore per le arti sceniche, soprattutto tra i giovani. Come sottolineato dalla direzione: “Ci auguriamo che le nostre proposte possano coinvolgere anche i più giovani, educandoli in tal modo all’amore per le arti sceniche.”
La stagione si aprirà il 11 ottobre 2025 con il musical Hercules da Zero a Hero, un’avventura che mescola mitologia greca e divertimento, e proseguirà con una serie di spettacoli di vari generi, tra cui commedie brillanti e musical emozionanti. Il 25 ottobre 2025 sarà la volta di Tesoro Non è Come Credo, una commedia divertente che affronta temi come l’invidia e le malintese relazioni, seguita il 8 novembre 2025 dalla commedia di Molière Le Donne Saccente. Un altro spettacolo molto atteso sarà Vittorio Levante al Servizio Ogni Istante il 29 novembre 2025, una comicità che si mescola con la riflessione sociale.
Il 20 dicembre 2025, il Coro JLBS si esibirà con il tradizionale concerto natalizio, una serata che promette di regalare forti emozioni a tutti i partecipanti.
Nel 2026, la stagione proseguirà con una serie di performance straordinarie, tra cui Rifarsi una Vita il 31 gennaio 2026, una commedia che esplora i temi della redenzione e del perdono, e Tributo ai Pooh il 14 febbraio 2026, che offrirà una rivisitazione della musica della leggendaria band italiana.
Il 28 febbraio 2026, il teatro ospiterà lo spettacolo La Carezza di Dio (Lettera a San Giuseppe), un dramma sacro che promette di coinvolgere profondamente il pubblico. A marzo, il 14 marzo 2026, andrà in scena Il Ratto delle Sabine, seguito il 28 marzo 2026 da Cose Turche, una commedia che giocherà su risvolti comici e imprevisti.
A chiudere la stagione, il 18 aprile 2026, ci sarà La Vita di Whitney in Concerto, un emozionante tributo a una delle voci più iconiche della musica mondiale. Il pubblico avrà così l’opportunità di rivivere la carriera di Whitney Houston in un concerto speciale.
Oltre a queste straordinarie performance, il Teatro Nuovo ha previsto diverse modalità di acquisto dei biglietti, tra cui abbonamenti vantaggiosi che permetteranno di assistere a più spettacoli. Come sottolineato dalla direzione: “Abbiamo pensato a soluzioni convenienti per permettere a tutti di godere della nostra offerta teatrale, con abbonamenti per 3, 5 o 11 spettacoli e sconti per i giovani e le famiglie.”
Non mancherà, inoltre, una collaborazione speciale con la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), che vedrà il Teatro Nuovo ospitare una mini rassegna teatrale nei giorni 9, 16 e 23 maggio 2026, con spettacoli scelti tra le compagnie amatoriali della provincia di Varese. “Questa è un’opportunità per celebrare l’impegno delle compagnie teatrali amatoriali e per valorizzare il teatro come forma di cultura accessibile a tutti”, ha dichiarato la direzione.
La stagione si prospetta ricca di emozioni, risate, riflessioni e musica, in un’offerta variegata che conferma il ruolo importante del Teatro Nuovo nel panorama culturale di Gallarate, in un quadro di offerta diversificata tra i quattro teatri cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.