Con Acinque parte il progetto di efficientamento della Rete Idrica di Jerago con Orago
I lavori di implementazione del progetto inizieranno nelle prossime settimane e si prevede che, in assenza di complicazioni, saranno completati entro un mese

La società Lereti del gruppo Acinque ha annunciato l’avvio di un progetto mirato all’efficientamento della rete idrica comunale di Jerago con Orago. L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la gestione del servizio idrico, riducendo in modo significativo sia le perdite d’acqua che la frequenza degli interventi di riparazione.
Il cuore del progetto è l’introduzione della cosiddetta “distrettualizzazione”. Questa tecnica consiste nel suddividere la rete idrica in sotto-aree più piccole, facilitandone la gestione e il monitoraggio.
Secondo Marco Moretto, del servizio di ingegneria di Lereti, la distrettualizzazione è un modello che assicura benefici diretti al territorio e alla comunità. “Suddividendo la rete, è possibile circoscrivere eventuali problematiche o guasti al contesto preciso in cui si sono manifestati, permettendo una manutenzione puntuale senza coinvolgere gli altri settori dell’acquedotto e le utenze delle altre zone”, ha spiegato Moretto.
Ogni sotto-area sarà dotata di una rete di sensori che monitoreranno costantemente portata e pressione, vigilando sui flussi nelle condotte. Questo sistema di sorveglianza digitale fornirà informazioni tempestive, permettendo di identificare in modo mirato le necessità di intervento.
I lavori di implementazione del progetto inizieranno nelle prossime settimane e si prevede che, in assenza di complicazioni, saranno completati entro un mese.
Il sindaco di Jerago con Orago, Emilio Aliverti, ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando l’importanza degli investimenti. “Una rete efficiente si traduce in meno sprechi e maggiore sostenibilità, un tema oggi centrale. Questo intervento segue altri importanti lavori già conclusi, come il rifacimento della tratta di via Giulio Bianchi e il nuovo pozzo al confine con Besnate”, ha dichiarato il Sindaco, evidenziando come i risultati siano frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, in particolare l’assessore Caruggi, e la società che gestisce l’acquedotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.