Contributi fino a 400 euro per genitori di bimbi all’asilo di Cislago

La delibera prevede l’erogazione di un contributo economico di € 100,00 al mese per quattro mesi - da settembre a dicembre 2025

bambini asilo nido giochi | Foto da Pixabay

Il Comune di Cislago ha ricevuto un finanziamento pari a € 7.668,12 dal Fondo Speciale per l’Equità del Livello dei Servizi (FELS) per l’anno 2025, destinato al potenziamento del servizio di asili nido.

Con l’obiettivo di sostenere le famiglie e favorire la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia, la Giunta Comunale ha deciso di destinare tali risorse all’erogazione di contributi economici per le famiglie residenti nel Comune di Cislago, con figli iscritti e frequentanti i nidi del territorio comunale.

La delibera approvata in data 27 ottobre 2025 prevede l’erogazione di un contributo economico di € 100,00 al mese per quattro mesi – da settembre a dicembre 2025 – per un importo complessivo di € 400,00 per ciascun nucleo familiare beneficiario. Il contributo sarà destinato a 20 famiglie residenti nel Comune di Cislago, con ISEE in corso di validità inferiore a € 40.000,00, che abbiano iscritto i propri figli ai nidi situati nel territorio comunale per l’anno educativo 2025/2026, con una frequenza minima giornaliera di 6 ore.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cislago l’avviso pubblico con tutti i requisiti e le modalità di presentazione della domanda.

Le famiglie interessate potranno presentare la richiesta secondo le istruzioni contenute nell’avviso.

Al termine della raccolta delle domande verrà redatta una graduatoria delle richieste ammissibili, in ordine crescente di valore ISEE, fino a un massimo di 20 beneficiari.
L’importo complessivo dei contributi erogati sarà pari a € 8.000,00.

“Con questo contributo vogliamo essere concretamente vicini alle famiglie cislaghesi, riconoscendo l’impegno e le difficoltà che spesso accompagnano la crescita dei più piccoli – spiega l’amministrazione- .Investire nei servizi per la prima infanzia significa prendersi cura del futuro della nostra comunità, sostenendo i genitori e offrendo ai bambini le migliori opportunità per crescere in un ambiente sereno e accogliente”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.