Da Besnate a Gallarate, il cinema si fa comunità: Alonso Ruizpalacios presenta Aragoste a Manhattan
Giovedì 16 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il film sarà proiettato in simultanea nelle Sale della Comunità. Anche la provincia di Varese partecipa con il Cinema Incontro e il Cinema delle Arti, nell’ambito del progetto MetaCinema di ACEC

Il cinema come spazio di incontro, riflessione e partecipazione. Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 21.00, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il regista Alonso Ruizpalacios presenterà il suo film Aragoste a Manhattan in collegamento diretto con il pubblico delle Sale della Comunità italiane.
L’evento, parte del progetto MetaCinema promosso da ACEC – Associazione Cattolica Esercenti Cinema, sarà trasmesso in simultanea in 33 sale distribuite in tutto il Paese, offrendo un’esperienza condivisa che unisce spettatori e autori in un’unica grande sala virtuale.
Anche la provincia di Varese partecipa a questa iniziativa nazionale, con due realtà culturali di riferimento: il Cinema Incontro di Besnate e il Cinema delle Arti di Gallarate, entrambe Sale della Comunità da anni impegnate nella promozione di un cinema attento ai valori sociali e ambientali.
Durante la proiezione-evento, Ruizpalacios sarà collegato in diretta per dialogare con il pubblico, portando la propria testimonianza e raccontando la genesi di un film che unisce arte, cucina e umanità.
Aragoste a Manhattan è ambientato nei retroscena del celebre ristorante newyorkese The Grill, dove si intrecciano le vite di immigrati clandestini. Tra multiculturalità, fatica e speranza, il film racconta il cibo come linguaggio universale e luogo d’incontro tra persone e culture.
La scelta di ACEC di proiettare Aragoste a Manhattan proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, nel quarantesimo anniversario della FAO, nasce dal desiderio di invitare il pubblico a riflettere sul valore del cibo come bene comune e simbolo di rispetto per la natura e le persone.
«Con MetaCinema vogliamo dimostrare come le Sale della Comunità possano diventare luoghi vivi, connessi e partecipati – spiega il Segretario generale ACEC, Riccardo Checchin –. La proiezione di Aragoste a Manhattan non è solo un evento cinematografico, ma un momento di riflessione collettiva sul valore del cibo, del lavoro e della responsabilità verso un futuro più equo e sostenibile».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.