Di giorno operaio, di sera artista tra musica, documentari e dipinti. La storia di Filippo D’Angelo

Dal punk degli anni '80 e '90 alla passione per la radio e i documentari nel segno della nostalgia mai triste. Filippo racconta il suo viaggio nella cultura underground quando suona la sirena di fine turno

filippo d'angelo mauro ermanno giovanardi

Un nuovo appuntamento con il podcast di Radio Materia Chi l’avrebbe mai detto, condotto da Orlando Mastrillo, porta all’attenzione degli ascoltatori la storia intensa e multiforme di Filippo D’Angelo. Un racconto che intreccia il lavoro quotidiano da operaio con una vita ricca di passioni culturali, artistiche e musicali.

ASCOLTA IL PODCAST

Dal punk anni ’80 alla radio libera

Durante la conversazione, D’Angelo ripercorre gli esordi della sua avventura creativa, segnati dall’esperienza con la band punk Black Vomit, attiva nei primi anni Novanta. A questo si aggiunge la sua attività come speaker per Radio Lupo Solitario, emittente che ha dato voce a una generazione di giovani in cerca di espressione.

Documentari e memoria culturale

Il dialogo si concentra poi sui più recenti progetti di D’Angelo, in particolare la realizzazione di documentari che raccontano storie musicali e sociali del territorio. Tra questi spiccano il lavoro sulla band Carnival of Fouls e quello dedicato alla scena musicale underground degli anni Novanta. Produzioni che ne confermano il ruolo di divulgatore e narratore di storie, capace di trasformare esperienze personali e collettive in patrimonio culturale condiviso.

Un operaio con l’anima dell’artista

Mastrillo mette in luce la cifra distintiva di D’Angelo: la capacità di vivere pienamente il proprio mestiere di operaio senza rinunciare alla curiosità intellettuale, alla ricerca storica locale e alla produzione artistica. Una testimonianza che invita a riflettere su come le passioni possano diventare parte integrante della vita, al di là delle etichette e dei percorsi convenzionali.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.