Domenica al Parco Comerio di Busto Arsizio torna il Mercato Contadino
Salumi, formaggi, verdure, miele, vino e molto altro: domenica 19 ottobre si valorizzano i prodotti del territorio e si promuove la cultura alimentare
Domenica 19 ottobre, dalle 9 alle 13, il Parco Comerio di Busto Arsizio ospita una nuova edizione del mercato contadino, iniziativa nata dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS e una rete di produttori locali. Gli ingressi al parco sono da via Espinasse, via Magenta e via Silvio Pellico.
Il mercato, che si ripete ogni terza domenica del mese, propone una vasta selezione di prodotti agricoli del territorio, con l’obiettivo di valorizzare la produzione locale e promuovere uno stile di vita più sostenibile. I visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori una ricca varietà di alimenti: salumi, pane e dolci, miele, formaggi, vino, olio, birra, riso, carne, farine, verdure e frutta di stagione.
Un mercato che fa rete
Il Mercato Contadino di Busto Arsizio si inserisce in un circuito di mercati contadini già attivi nel territorio dell’Alto Milanese: Cantalupo, San Vittore Olona, Villa Cortese, Legnano, Ossona e Nerviano. L’iniziativa rappresenta un’opportunità di incontro diretto tra produttori che scelgono di non aderire alla grande distribuzione e consumatori desiderosi di conoscere la provenienza del cibo e le persone che lo producono.
Informazioni utili
Tutti i mercati sono segnalati sulla pagina Facebook “Mercati Contadini Alto Milanese”, dove è possibile consultare aggiornamenti e date.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.