Due appuntamenti tra natura e storia a Carnago e Gornate Olona con i camminatori San Martino

Sabato 11 e domenica 12 ottobre doppio appuntamento con il Gruppo Camminatori Carnaghese

carnago apertura boschi

Il Gruppo di Cammino Carnaghese (GCC) San Martino invita appassionati e curiosi a partecipare alle prossime due imperdibili escursioni in programma per il weekend. Un’occasione per unire l’attività fisica alla scoperta del territorio, con un occhio alla sicurezza ambientale e uno al patrimonio storico locale.

Sabato 11 Ottobre: In Cammino a Milanello con le G.E.V.

Il primo appuntamento è fissato per il pomeriggio di sabato 11 ottobre.

  • Ritrovo: Ore 15:50, presso il parchetto di Via Svevo a Carnago (noto anche come “Parco di via I Maggio”).
  • Percorso: Una camminata di circa 9 km immersi nella meravigliosa natura di Milanello.
  • Focus Speciale: L’escursione sarà arricchita dalla presenza delle G.E.V. (Guardie Ecologiche Volontarie) dei P.L.I.S. Insubria Olona. Le G.E.V. forniranno ai partecipanti utili consigli pratici su “Come comportarsi nelle diverse situazioni nel bosco”, sensibilizzando al rispetto dell’ambiente.

Si ricorda che il GCC San Martino si incontra regolarmente tutti i sabati pomeriggio alle 15:50 presso il parchetto di via Svevo a Carnago.

Domenica 12 Ottobre: Borghi, Gonfolite e Ferrovia della Valmorea

La seconda escursione, più lunga e densa di tappe culturali, si terrà domenica 12 ottobre.

  • Ritrovo: Ore 9:00, presso il parcheggio della Chiesa di Maria Santissima Bambina, in Via Stazione, 1 a Torba di Gornate Olona.
  • Percorso Culturale: I camminatori si dirigeranno verso Castiglione Olona per visitare il suo bellissimo Borgo e il Castello. L’itinerario, lungo circa 13 km, includerà anche una sosta presso i resti di un vagone della ex ferrovia della Valmorea e un’incursione in un boschetto per ammirare due piccole installazioni artistiche.
  • Geologia: Il percorso toccherà anche il monumento naturale di gonfolite.
  • Socialità: Le tappe saranno intervallate per permettere l’apprezzamento delle meraviglie incontrate e, come anticipato dagli organizzatori, non si esclude che ci possa essere spazio per “un aperitivino” a conclusione della mattinata.

Il GCC San Martino assicura che entrambe le camminate si svolgeranno regolarmente, a meno che il maltempo non si manifesti in modo eccezionalmente violento. L’invito a partecipare è rivolto a tutti per condividere questi momenti magici di sport, natura e cultura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.