Ecco dove e quando passeranno le gare ciclistiche previste nel Varesotto
L’obiettivo di questo articolo è fare chiarezza su tutte le misure previste: dalle chiusure stradali ai cambiamenti dei percorsi dei mezzi pubblici, dalle sospensioni delle attività scolastiche agli orari dettagliati delle competizioni

Nel fine settimana del 4 e 5 ottobre e nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 ottobre, la provincia di Varese e l’altomilanese saranno protagonisti di una serie di importanti corse ciclistiche – dal calendario locale fino alle storiche Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine – che comporteranno modifiche significative alla viabilità.
L’obiettivo di questo articolo è fare chiarezza su tutte le misure previste: dalle chiusure stradali ai cambiamenti dei percorsi dei mezzi pubblici, dalle sospensioni delle attività scolastiche agli orari dettagliati delle competizioni, così da restituire uno strumento pratico per orientarsi nei giorni di gara.
A grandi linee possiamo riassumere dicendo che le competizioni più impattanti saranno:
La Crono di sabato pomeriggio 4 ottobre che dalle 13 alle 17.30 interesserà il tratto della Valganna dall’Ippodromo fino a Ganna
La Medio e Granfondo di domenica mattina 5 ottobre che a partire dalle 9 interesseranno 126 chilometri di percorso tra Varese, il lago Ceresio, il lago Maggiore, la Valcuvia e il lago di Varese.
Lunedì 6 ottobre ci sarà la Coppa Bernocchi con partenza alle 12.30 da Legnano lungo un percorso che attraversa la Valle Olona fino a Morazzone e ritorno. Infine martedì 7 ottobre è il giorno della Tre Valli Varesine lungo un percorso che da Busto Arsizio arriva a Varese dove è previsto un circuito finale che impatta sulla città. Ci sarà la gara femminile al mattino dalle 8.50 alle 12.30 e la gara maschile dalle 12.15 alle 17.
Vediamo nel dettaglio i programmi e i percorsi di ogni gara
Sabato 4 ottobre 13-17.30: La crono
La Crono di sabato pomeriggio 4 ottobre che dalle 13 alle 17.30 interesserà il tratto della Valganna dall’Ippodromo (dove è previsto il ritrovo e la base di partenza) fino a Ganna. La gara si sviluppa lungo questo percorso (Qui il programma).
Domenica 5 ottobre al mattino: Medio e Granfondo
La Medio e Granfondo di domenica mattina 5 ottobre che a partire dalle 9 interesseranno 126 chilometri di percorso tra Varese, il lago Ceresio, il lago Maggiore, la Valcuvia e il lago di Varese. Le gare comporteranno le chiusure progressive delle strade che intersecano il percorso man mano che passeranno i ciclisti. Ecco i due percorsi previsti. (Qui il programma).
Lunedì 6 ottobre ore 12.30: Coppa Bernocchi
Il ritrovo delle squadre è previsto a Legnano in P.zza San Magno, la presentazione avverrà dalle ore 10:30 (11:00) e alle ore 12:30 (12:20) da Largo Tosi partirà il tratto a velocità controllata all’interno della città di Legnano. La bandiera a scacchi sventolerà a San Giorgio su Legnano in via XX Settembre dove alle ore 12.30 dove è prevista la partenza ufficiale. Il primo traguardo volante è a Parabiago, sono confermati i passaggi con traguardo volante a Nerviano e Cerro Maggiore. Immancabile il tradizionale passaggio in Valle Olona dove si affronteranno il” Piccolo Stelvio e Caramamma,” lunghezza complessiva di 1.685 metri (e dislivello di 120 metri NO)con pendenza media del 7,1% (14% nei punti più ripidi) e si aggiudicherà il GPM sulla parte più dura della rampa ribatezzata “Caramamma”. Dopo 8 giri in valle (per un totale di circa 17 Km) si tornerà a Legnano dopo aver percorso i 174km con un dislivello complessivo 1888 Mt, dove la gara arriverà per la prima volta in via XX settembre. (Qui il programma)
Martedì 7 ottobre mattino e pomeriggio: Tre Valli Varesine
La Tre Valli si corre in due momenti distinti nell’arco della giornata di martedì 7 ottobre lungo un percorso quasi identico a differenza del circuito di Varese. Le donne (qui il programma) correranno al mattino con partenza da Busto Arsizio alle 8.50 e arrivo in via Sacco a Varese alle 12 – 12.30 dopo aver percorso il circuito breve cittadino. Gli uomini (qui il programma) partiranno da Busto Arsizio alle 12.30 con arrivo previsto in via Sacco a Varese alle 17 – 17.30 dopo aver percorso un circuito cittadino più lungo che interessa anche Luvinate, barasso e il lungolago.
Ecco il percorso.
Le scuole chiuse
In occasione della Tre Valli Varesine, per ragioni di sicurezza e per ridurre i possibili disagi sull’accessibilità delle scuole con il passaggio delle gare, il sindaco di Varese ha firmato l’ordinanza che regola il funzionamento delle scuole varesine, in particolare per quelle in cui verrà sospeso il servizio perché si trovano all’interno del percorso della manifestazione ciclistica o perché l’orario di uscita degli alunni coincide con quello di svolgimento della competizione. L’elenco di tutte le scuole lo trovate in questo articolo:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.