Gavirate e Omegna insieme per mantenere viva l’eredità di Gianni Rodari

Il vicesindaco Zocchi e l'assessore Meggiolaro saranno presenti alle premiazioni del Festival di Letteratura Gianni Rodari di Omegna. In quell'occasione sigleranno un protocollo di collaborazione

Consiglio comunale Gavirate Massimo Parola Sindaco

In occasione della cerimonia conclusiva della quattordicesima edizione del Festival di Letteratura Gianni Rodari di Omegna, i comuni di Gavirate e Omegna ufficializzeranno il loro rapporto di collaborazione per valorizzare e mantenere viva l’eredità dello scrittore.

Sabato 25 ottobre, il vicesindaco Roberto Zocchi e l’assessore Marta Meggiolaro, ospiti della premiazione del Premio Rodari Città di Omegna, avranno anche il compito di consegnare riconoscimenti speciali.

Il festival rodariano, seguito da centinaia di editori e autori, si distingue per la qualità della giuria e per la partecipazione internazionale, grazie al concorso “Scrittori in erba” che coinvolge giovani di diversi Paesi.

La collaborazione tra le due amministrazioni, ora formalizzata con un protocollo d’intesa, punta a favorire scambio di esperienze, progetti e iniziative nella promozione della letteratura per l’infanzia e nella valorizzazione del lascito di Rodari. Gavirate si prepara così ad avviare nuove attività, mentre Omegna accoglie contributi e proposte, come lo spettacolo teatrale dei direttori artistici Chicco e Betty Colombo.

«Questo accordo è fondamentale per dare precisione e forza al nostro lavoro su Rodari e coinvolgere le migliori professionalità del settore» spiega l’assessore Meggiolaro. Entrambi i festival condividono l’ideale rodariano: promuovere l’arte e la libertà della creatività per le nuove generazioni.

A Gavirate, nel febbraio scorso, è nato un comitato che ha promosso il Premio “Varese per Rodari”, con l’intento di rendere omaggio a Gianni Rodari. Al concorso si sono iscritte 40 scuole con 139 classi e circa 2800 alunne e alunni che parteciperanno al percorso educativo e creativo ispirato all’autore di Favole al telefono.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.