Il microfono è tuo: racconta a Open Art la tua opera
Una serata aperta agli artisti. Giovedì 23 ottobre Materia ospita la seconda edizione del format realizzato con Hestetika. Iscriviti e partecipa

Dopo il successo della prima edizione, torna a Materia Open Art, il format ideato in collaborazione con Hestetika che trasforma il palco in un vero e proprio open mic per artisti. Un incontro aperto, partecipativo e autentico, dove la scena si accende non per uno spettacolo ma per un racconto: quello dell’arte e di chi la crea.
Il titolo “Cinque minuti per raccontare la tua arte: un mondo, una voce, una storia”, riassume perfettamente lo spirito dell’iniziativa. Ogni artista avrà cinque minuti per presentare la propria ricerca, la poetica che guida il suo lavoro, il percorso che si cela dietro opere, immagini e visioni. A condurre la serata sarà Marco De Crescenzo, direttore di Hestetika.

Più che un evento, Open Art è un invito esplicito a uscire dall’atelier e a condividere esperienze, linguaggi e idee in uno spazio di confronto diretto e informale. Pittura, scultura, fotografia, installazioni, performance, video e nuove sperimentazioni convivono sullo stesso palco, senza gerarchie né confini. L’obiettivo è creare una vera e propria comunità dell’arte contemporanea, un luogo dove pubblico e artisti possano dialogare, ascoltarsi e riconoscersi nelle storie che animano ogni percorso creativo.
La seconda edizione di Open Art si terrà giovedì 23 ottobre alle 18.00 negli spazi di Materia, in via Confalonieri 5 a Castronno. La partecipazione è gratuita: basta scegliere un’opera e salire sul palco iscrizioni a questo link , oppure iscriversi come pubblico per vivere da vicino una serata che celebra la pluralità e la vitalità dell’arte contemporanea.
Un appuntamento per chi ama l’arte, la libertà di espressione e il coraggio di mettersi in gioco, anche solo per cinque minuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.