Il varesino Giacomo Brusa nel consiglio direttivo dell’associazione mondiale dei Centri di giardinaggio

L’associazione si occupa di definire linee guida per lo sviluppo del settore dal punto di vista economico, ambientale, culturale e del design, promuovendo al contempo iniziative benefiche e formative

Giacomo Brusa

Un importante riconoscimento internazionale per il mondo imprenditoriale varesino: Giacomo Brusa (nella foto) è stato nominato membro del consiglio direttivo dell’International Garden Centre Association (IGCA), l’associazione mondiale dei centri di giardinaggio. La nomina è avvenuta il 23 ottobre a Città del Capo, in Sudafrica, durante il convegno mondiale dell’associazione, ed è stata votata all’unanimità dai membri del consiglio.

Un ruolo di prestigio nel settore florovivaistico globale

Fondata nel 1968 a Oxford, l’IGCA riunisce operatori del settore florovivaistico e del giardinaggio da tutto il mondo. L’associazione si occupa di definire linee guida per lo sviluppo del settore dal punto di vista economico, ambientale, culturale e del design, promuovendo al contempo iniziative benefiche e formative. Il consiglio direttivo è composto da sette membri internazionali, che si riuniscono due volte all’anno di persona e svolgono il resto del lavoro tramite videoconferenze.

«Sono profondamente onorato e grato per questo riconoscimento e per la fiducia che mi è stata accordata – ha detto Giacomo Brusa – Credo fortemente nell’associazionismo e nella collaborazione tra imprenditori per raggiungere obiettivi comuni».

Brusa ha sottolineato come questo incarico rappresenti anche un’opportunità per valorizzare le competenze italiane e varesine nel settore: «Nel mio percorso ho avuto il privilegio di essere tra i fondatori dell’associazione italiana dei garden center, presidente di Confagricoltura Varese e vicepresidente di Confagricoltura Lombardia. Questa nuova posizione mi permetterà di confrontarmi con colleghi di tutto il mondo e portare nuove idee e competenze sul nostro territorio».

L’esperienza del 2023 e il legame con il territorio

Brusa ha anche ricordato con orgoglio l’edizione del convegno mondiale IGCA del 2023, organizzata tra Varese, Milano, Torino e il Lago Maggiore: un evento che ha visto la partecipazione di 280 delegati da tutto il mondo. «In quell’occasione abbiamo potuto mostrare la nostra terra e le nostre capacità imprenditoriali. Credo che questa esperienza abbia contribuito alla mia nomina: vivere a Varese è sempre un vantaggio distintivo».

I complimenti di Maria Chiara Gadda

«”Varesini nel mondo! Sono davvero orgogliosa che Giacomo Brusa presidente di Confagricoltura Varese sia stato nominato nel board dell’International Garden Center Association, un riconoscimento che va alla sua grande capacità imprenditoriale ma anche al territorio varesino da sempre vocato alla intera filiera florovivaistica. Tantissimi complimenti», scrive su Facebook la vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera dei deputati Maria Chiara Gadda.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.