Le ACLI provinciali in festa a Somma: 80 anni di impegno, comunità e futuro condiviso

Domenica 26 ottobre le ACLI provinciali di Varese celebrano gli 80 anni di storia associativa con una giornata ricca di appuntamenti: in programma la proiezione del docufilm "Andar per circoli", la mostra fotografica "Una storia di tutti" e lo spettacolo "80STORIA"

Acli Cairate

Un compleanno importante e un’occasione per guardare al futuro con la forza della memoria: domenica 26 ottobre le ACLI provinciali di Varese celebrano gli 80 anni di storia associativa con una giornata di festa, riflessione e partecipazione, in programma all’Oratorio e Auditorium San Luigi di Somma Lombardo.

Una giornata tra memoria e comunità

Il programma si apre alle 10 con la celebrazione della Messa officiata da don Giorgio Maspero, assistente spirituale delle ACLI, che darà avvio a una giornata pensata per valorizzare l’identità aclista e il suo radicamento nel territorio.

A seguire, alle 11.15, si terrà un momento istituzionale e di testimonianza con tre figure di rilievo del movimento aclista: il presidente nazionale Emiliano Manfredonia; Martino Troncatti, presidente ACLI Lombardia e Filippo Cardaci, presidente delle ACLI provinciali di Varese.

Durante la mattinata sarà presentato il docufilm “Andar per circoli, dove nasce comunità”, realizzato in collaborazione con VareseNews, che racconta la vita delle ACLI attraverso i luoghi e le persone che ne hanno animato la storia. Insieme al film, si potrà vedere anche il progetto fotografico “Una storia di tutti”, una galleria di volti e luoghi simbolo della storia sociale e culturale dell’associazione.

Qui puoi rivedere tutte le tappe del tour Acli realizzato in occasione dell’80esimo

Convivialità e teatro per celebrare l’identità ACLI

Alle 13 il pranzo sociale – curato dagli allievi della Fondazione Enaip Lombardia sede di Busto Arsizio – sarà un’occasione conviviale aperta a soci, amici e simpatizzanti (con prenotazione obbligatoria).

Il pomeriggio si aprirà alle 16 con lo spettacolo gratuito e aperto a tutti “80STORIA”, ideato dall’Ufficio Studi di ACLI nazionali e da A.P.I.S. Teatro. Si tratta di un’opera corale che intreccia il racconto delle vicende nazionali con le storie quotidiane delle comunità acliste, attraverso narrazione, immagini, musica e suoni. Un modo originale per restituire il valore di una storia collettiva, fatta di impegno, solidarietà e giustizia sociale.

“Non un’autocelebrazione ma un impegno per il futuro”

«Le Acli sono una storia di persone, idee e comunità – dice il presidente provinciale Filippo Cardaci – Ottant’anni dopo, continuiamo a credere in un impegno condiviso, per un bene comune che è di tutti e di ciascuno».

L’evento si svolgerà in via Mameli 67, mentre il parcheggio sarà accessibile dal civico 69 fino a esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni per il pranzo: 0332 281204 – aclivarese@aclivarese.it

acli

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.