Le Pulciniadi aprono la Varese City Run con 500 bambini in piazza
Sono 16 le scuole dell'infanzia statali, comunali e private paritarie che hanno aderito alla manifestazione riempiendo il centro città di bambini, gioia, sport e colori
Sono circa 500 i bambini di 4 e 5 anni che nella mattinata di venerdì 24 ottobre si sono ritrovati in piazza Repubblica a Varese per giocare e dare vita, tutti insieme, a una nuova edizione delle Pulciniadi.
La manifestazione sportiva per piccolissimi di fatto apre la sesta edizione della Varese City Run ed è tornata nel cuore della città giardino, dopo il debutto nel 2018, con una vera e propria festa fatta di sport, socialità e piccole sfide.
Accompagnati dalle loro maestre provenienti da 16 scuole dell’infanzia statali (collodi del IC Varese 1 e Lovera del IC Varese 5), comunali (Bizzozero, Jolanda Trolli e Don Papetti )e private paritarie di Varese (Lissago, Giubiano, Ponti, Piccinelli Comolli, Veratti, Beretta Molla, San Carlo, Macchi Zonda e Maria Ausiliatrice) e dintorni (Azzate e Buguggiate), i bambini hanno sperimentato percorsi e giochi, sfidando le proprie abilità motorie per provare nuovi sport e vincere piccole competizioni con se stessi o con i compagni.
E in una pausa tra un gioco e l’altro, a turno, hanno anche potuto partecipare alla loro primissima lezione universitaria su respirazione e polmoni, grazie alla partecipazione dell’Università dell’insubria.
A guidare i bambini nei percorsi sportivi sono stati invece gli istruttori della Festa di sorrisi, colore e rumore fanno sport e prima lezione universitaria su polmoni bello entusiasmo edu infanzia comunali parificate e statali Festa di sorrisi, colore e rumore fanno sport e prima lezione universitaria su polmoni bello entusiasmo edu infanzia comunali parificate e statali Varese Basket School per palleggi e tiri a canestro, del Centro studi sport Csi per salti, corse e capovolte e del Rugby Varese per divertentissime cariche con palla ovale sotto braccio.
«È stata davvero una bella festa, fatta di sorrisi, colore e rumore che ci piace vedere al centro della nostra Varese – ha detto l’assessora Rossella Dimaggio ringraziando bembine e bambini, educatrici e insegnanti per lo spirito gioiso con cui hanno reso indimenticabile le Pulciniadi 2025.
Alla fine per tutti i piccoli partecipanti una meritata medaglia, con premiazione ufficale e tanti applausi per l’impegno dimostrato.
La Varese City Run in centro città il 24, 25 e 26 ottobre parte dalle Pulciniadi
Organizzata da Sport+, la Varese City Run prosegue nel weekend con lo Sport Village allestito ai Giardini Estensi per tutta la giornata di sabato con tante associazioni, attività per bambini, banco gastronomico e due conferenze su sport e inclusione (al mattino) e la relazione tra qualità dell’ambiente e risultati sportivi per le discipline all’aria aperta nel pomeriggio.
E poi le gare, ccompetitive e non, domenica mattina, con partenza e arrivo ai Giardini Estensi. A cominciare dalla Mezza Maratona, su 21 chiloimetri che per la prima volta può essere corsa anche a staffetta aderendo alla Run4charity, per gruppi composti da 4 persone che aderiscono alla squadra di Fondazione Renato Piatti oppure di Fondazione Giacomo Ascoli – entrambe partner charity della Varese City Run – attraverso i rispettivi siti web.
Ci sono poi la 10 chilometri, non competitiva oppure competitiva, e la tradizionale Family run, di 5 chilometri, da dare a tutti la possibilità di partecipare con gioia e fantasia.
Lo sport village, attivo ai Giardini Estensi fino alle ore 15 di domenica pomeriggio, accetterà le ultime iscrizioni fino a domenica mattina.
Varese City Run 2025: le modifiche alla viabilità di domenica 26 ottobre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.