L’Università dell’Insubria adotta il “Non Decalogo” per un uso etico dell’Intelligenza Artificiale

Il documento, coordinato da Davide Tosi e ispirato all’AI Act europeo, rappresenta il primo passo verso linee guida applicative per ricerca, didattica e amministrazione

Generico 27 Oct 2025

L’Università dell’Insubria ha approvato ufficialmente, con la delibera del Consiglio di Amministrazione del 27 maggio 2025, il “Non Decalogo in nove punti” per il corretto uso dell’Intelligenza Artificiale all’interno dell’Ateneo. Si tratta di un documento che definisce i principi guida per un impiego etico, consapevole e responsabile delle tecnologie IA in ambito accademico.

Il testo, redatto dal gruppo di lavoro coordinato da Davide Tosi, delegato della Rettrice per l’Intelligenza Artificiale, costituisce un primo quadro di riferimento, destinato ad essere integrato da linee guida specifiche per didattica, ricerca, amministrazione e gestione dei dati.

Etica, trasparenza e formazione digitale

Approvato anche con il parere positivo del Responsabile della Protezione dei Dati, il Non Decalogo si ispira all’AI Act europeo e al Codice etico dell’Insubria, in coerenza con l’impegno dell’università verso la trasparenza, la privacy e la sostenibilità digitale.

I nove principi affrontano temi chiave come:

l’uso informato e sostenibile dell’IA;
la gestione di rischi, bias e sicurezza informatica;
la tracciabilità e dichiarazione dell’uso dell’IA nelle attività accademiche;
il rispetto di proprietà intellettuale e normativa sulla privacy;
la promozione della formazione digitale e della cultura dell’IA responsabile, in linea con l’Agenda 2030.

Un modello per l’università del futuro

Con questo documento, l’Insubria si pone all’avanguardia nel panorama universitario italiano, promuovendo una cultura dell’intelligenza artificiale basata sulla competenza, la verifica umana e la responsabilità sociale.

Un passo concreto per garantire che l’innovazione tecnologica non prescinda mai dai valori accademici fondamentali e per valorizzare appieno il potenziale dell’IA nel rispetto dell’etica e del diritto.

CLICCA QUI PER CONSULTARE IL NON DECALOGO DELL’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.