Nasce intorno a Malpensafiere la “odontotecnici valley” con il primo corso IFTS in Odontotecnica Digitale

Al via il nuovo corso IFTS promosso da CNA Lombardia Nord-Ovest e ITS Incom Academy, con apprendistato e 600 ore di formazione pratica in laboratorio: è l'unico caso in Lombardia

cna generiche

È stato presentato sabato scorso, 27 settembre, alla ITS Incom Academy – Malpensafiere di Busto Arsizio il nuovo corso IFTS in Odontotecnica Digitale, promosso da CNA Lombardia Nord-Ovest in collaborazione con Fondazione ITS Incom e con il sostegno di Regione Lombardia, che offrirà opportunità di formazione e inserimento nel mondo del lavoro per i giovani odontotecnici delle province di Como, Varese, Lecco e Monza ma non solo.

Si tratta della prima edizione assoluta in Lombardia di un percorso di alta specializzazione in apprendistato di primo livello (ex art. 43), rivolto a odontotecnici diplomati tra i 18 e i 24 anni. L’obiettivo di questo progetto unico è fornire competenze avanzate nel campo della progettazione digitale e della produzione di dispositivi dentali, con un modello che integra formazione teorica e pratica in azienda: i corsisti sono infatti già assunti con contratto di apprendistato e dividono il percorso tra aula e laboratorio.

«Negli ultimi quindici anni i laboratori odontotecnici in Italia sono passati da 22mila a circa 8mila. La sola Lombardia ne ospita oltre la metà: una riduzione drastica, dovuta anche alla fuga di professionisti verso Paesi vicini, ma la richiesta di figure specializzate resta altissima – Ha spiegato Luca Mambretti, vicepresidente di CNA Lombardia Nord Ovest, odontotecnico e primo sostenitore dell’iniziativa – Il nuovo corso, unico in Lombardia, nasce per colmare il gap tra domanda e offerta ed è un’occasione importante di alta specializzazione e occupazione per le nuove generazioni di odontotecnici delle province di Como, Varese, Lecco e Monza».

Un corso dalle caratteristiche pratiche, fatte per immettere il prima possibile in azienda gli studenti che lo seguiranno: «La particolarità di questo percorso è che i corsisti sono già assunti con contratto di apprendistato – ha spiegato infatti Rosaria Ramponi, direttrice di ITS Incom Academy -Metà del percorso si svolge in aula e metà direttamente in azienda. Sono quindi contemporaneamente studenti e lavoratori». Un modello che consente di coniugare formazione e occupazione, rispondendo concretamente alle esigenze delle imprese. Il corso prevede moduli avanzati su CAD/CAM, stampa 3D, ortodonzia digitale e tecnica AFG, che codifica e standardizza le misurazioni odontotecniche. Sono inoltre previste 600 ore di formazione in azienda.

«Si tratta di un mestiere destinato a crescere grazie all’innovazione tecnologica e all’uso dell’intelligenza artificiale, che non va temuta ma governata – ha aggiunto Enrico Galli, presidente Odontotecnici CNA Lombardia Nord-Ovest – Il settore ha bisogno di nuove competenze, perché il salto tecnologico dall’analogico al digitale è ormai realtà».

cna generiche

Anche Francesco Romano, responsabile odontotecnici CNA Lombardia, ha sottolineato che «C’è una fortissima richiesta di manodopera da parte delle aziende. L’ambizione di questo progetto è garantire continuità alla filiera e formare tecnici qualificati capaci di rispondere a un mercato che non trova più professionisti disponibili».

All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, Bruno Paneghini (Presidente ITS Incom), Mauro Vitiello (Presidente Camera di Commercio Varese) e, con un contributo in video, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi: tutti hanno sottolineato l’importanza di creare una filiera formativa in grado di supportare le imprese lombarde in un settore cruciale.

Con un massimo di 15 corsisti per edizione (12 sono quelli già iscritti), il nuovo IFTS in odontotecnica digitale si propone di diventare un modello formativo che coniuga specializzazione, lavoro e innovazione, offrendo ai giovani un’occasione concreta per entrare nel mondo del lavoro con competenze avanzate e alle imprese risorse qualificate in un ambito dove la domanda supera l’offerta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.