Nuovo Teatro di Varese, ok della conferenza dei servizi: il Politeama entra nella fase decisiva
Ministero della Cultura, Soprintendenza, Vigili del Fuoco, ATS e gestori reti dicono sì al definitivo: ultimo step in Giunta prima dei lavori di ristrutturazione

La conferenza dei servizi ha dato parere positivo al progetto definitivo del nuovo Teatro di Varese che sorgerà nell’ex cinema Politeama, un passaggio chiave che consente ora il trasferimento dell’atto in Giunta a Palazzo Estense per l’approvazione definitiva, propedeutica all’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’immobile in piazza Repubblica.
Il via libera è arrivato a seguito dell’esame congiunto da parte di una pluralità di enti e uffici: oltre ai tecnici del Comune di Varese, si sono espressi il Ministero della Cultura e la Soprintendenza, i Vigili del Fuoco, l’ATS e i gestori delle reti e dei servizi, verificando la conformità del progetto definitivo agli standard di tutela, sicurezza e integrazione impiantistica necessari per un’infrastruttura culturale di rilievo cittadino.
Con l’esito favorevole della Conferenza dei Servizi, il procedimento entra ora nella fase politica-amministrativa conclusiva del livello “definitivo”: l’approdo in Giunta per la deliberazione finale, che rappresenta l’ultimo passaggio prima dell’avvio dell’iter esecutivo e dell’apertura del cantiere di riqualificazione dell’ex Politeama.
Il risultato odierno si inserisce nel percorso avviato con le tappe degli ultimi anni: dalla selezione dei progettisti e dall’affidamento dell’incarico, alla definizione del progetto e alla presentazione delle prime immagini e caratteristiche del futuro teatro cittadino, fino agli atti di programmazione condivisi con gli enti istituzionali coinvolti. Nel corso del 2025 il progetto definitivo è stato presentato negli organismi competenti, confermando l’impostazione architettonica e funzionale del nuovo spazio, con una sala da oltre 800 posti, foyer e dotazioni per l’orchestra e i servizi al pubblico, pensato come polo stabile per lo spettacolo dal vivo e la musica.
Il nuovo teatro di Varese fa un passo avanti. Oltre 800 posti e spazio per l’orchestra
La positiva conclusione della Conferenza dei Servizi rispetta la scansione temporale indicata dall’amministrazione comunale, che aveva previsto la chiusura dei pareri a ottobre e la successiva approvazione in Giunta del definitivo, passaggio necessario per la fase esecutiva e l’apertura del cantiere di ristrutturazione dell’ex cinema Politeama. In questo quadro, l’intervento sul nuovo Teatro di Varese viene confermato come tassello centrale della rigenerazione urbana e culturale dell’area di piazza Repubblica, con l’obiettivo di restituire alla città uno spazio contemporaneo e qualificato per programmazioni teatrali e musicali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.