Olgiate Olona, il vicepresidente regionale in visita a Villa Greppi Gonzaga di Olgiate Olona
Villa Greppi Gonzaga e la Biblioteca Ceriotti al centro della visita istituzionale di Giacomo Cosentino, accolto dalla Giunta e dai tecnici comunali

Olgiate Olona ha accolto la visita istituzionale del Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Giacomo Cosentino, a Villa Greppi Gonzaga, uno dei luoghi più rappresentativi del patrimonio storico e culturale del territorio.
Un gioiello da riscoprire
La Villa, con i suoi ambienti storici e affreschi di pregio, è considerata un simbolo identitario per tutta la provincia di Varese. Costruita come dimora nobiliare della famiglia Greppi Gonzaga, nel corso del Novecento ha avuto anche un importante ruolo sociale, ospitando l’OPAI (Opera di Prevenzione Antitubercolare Infantile), meglio nota come la “Casa dei bambini”. Oggi quell’esperienza rivive nel Parco OPAI, uno spazio verde aperto e frequentato dai cittadini.
Biblioteca Ceriotti: 15.000 volumi per la cultura
All’interno del municipio ha sede anche un altro tesoro: la Biblioteca Guido Ceriotti, nata dalla donazione di una raccolta di circa 15.000 volumi dedicati all’arte e alla musica. Un fondo di straordinario valore scientifico, catalogato con criteri rigorosi e messo a disposizione del pubblico per la consultazione. Un presidio di cultura che arricchisce il tessuto sociale e intellettuale di Olgiate Olona.
Il valore della collaborazione istituzionale
Durante la visita, il Vicepresidente Cosentino ha incontrato la Giunta comunale, i tecnici del Comune e Paola Bassani, architetto e docente universitaria, neo presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. La professoressa ha illustrato la storia della Villa e le prospettive di valorizzazione architettonica e culturale del sito.
Il confronto è stato anche occasione per riflettere sulle difficoltà degli enti locali, tra vincoli di bilancio e carenza di risorse, ma con la volontà condivisa di investire sulla cultura come motore di sviluppo.

“Lavorare insieme per la bellezza”
«La direzione è chiara: lavorare insieme per la bellezza, tutelare e rilanciare il patrimonio storico e culturale, rendere attrattiva la provincia di Varese e rafforzare l’identità dei suoi Comuni» – ha dichiarato il Sindaco di Olgiate Olona, Giovanni Montano, sottolineando come l’impegno del Comune sia rivolto non solo alla comunità locale, ma all’intero territorio provinciale.
Un impegno che si traduce nella volontà di collaborare a livello istituzionale e territoriale, affinché luoghi come Villa Greppi Gonzaga e la Biblioteca Guido Ceriotti continuino a essere custodi di memoria e motori di sviluppo culturale e turistico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.