Samuele Arcangioli porta a Casciago le sue “creature”
L'artista presenta un’opera in continuo divenire nell’ex Chiesa di San Giovanni con la partecipazione di Roberto Gelini, Arlenys Romero e Gianmarco Taietti. A cura di Lara Treppiede, in collaborazione con Riccardo Blumer

Un invito a osservare la vita in tutte le sue forme, a riscoprire la bellezza dell’essenziale e la perfezione del piccolo. È questo lo spirito di “CREATURE”, il progetto artistico di Samuele Arcangioli che inaugura domenica 19 ottobre alle ore 11 presso l’Ex Chiesa di San Giovanni a Casciago, e che resterà visitabile fino al 14 dicembre 2025.
Fin dal titolo, CREATURE apre a una riflessione senza confini sul creato, inteso come atto generativo e ideativo, frutto dell’intelletto, della manualità e della sensibilità dell’artista. Il percorso espositivo è un viaggio nel continuo mutamento: un’opera viva, in trasformazione costante, che accoglie e riflette il ritmo stesso dell’esistenza — nascita, crescita, metamorfosi, fine.
Tra salvezza, sopravvivenza e istinto, Arcangioli costruisce un ambiente che dialoga con le forme di vita più minute: insetti e piccole presenze che popolano il nostro mondo e con cui condividiamo spazi vitali spesso ignorati. Il visitatore sarà chiamato a rallentare lo sguardo, a fermarsi sui movimenti impercettibili, a riconoscere la meraviglia del microcosmo.
La scelta dell’Ex Chiesa di San Giovanni non è casuale: luogo di raccoglimento e silenzio, diventa parte integrante dell’opera, habitat naturale per le “creature” che la abiteranno e simbolo di un’armonia antica tra uomo e natura.
Nel corso del progetto si intrecceranno corrispondenze e incontri con altri artisti: Roberto Gelini, Arlenys Romero e Gianmarco Taietti, che daranno vita a dialoghi tra pittura, fotografia, poesia e musica. Un lavoro corale che, come scrive la curatrice Lara Treppiede, “è un omaggio alla vita, ai suoi ritmi, ai suoi movimenti, alle dinamiche e agli intrecci, al celato e al visibile”.
“CREATURE” di Samuele Arcangioli
Con la partecipazione di Roberto Gelini, Arlenys Romero, Gianmarco Taietti
A cura di Lara Treppiede, in collaborazione con Riccardo Blumer
Ex Chiesa di San Giovanni, via Sant’Agostino – Casciago (VA)
19 ottobre – 14 dicembre 2025
Sabato 15.00-17.00 | Domenica 11.00-13.00 / 14.00-17.00
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.