Telemedicina all’Istituto Menotti: quando innovazione e territorio fanno rete
Il totem installato permetterà televisite, teleconsulti e teleassistenza, integrando in modo sicuro ogni fase della presa in carico del paziente
All’Istituto Cav. Francesco Menotti – ONLUS di Cadegliano è stato inaugurato un progetto di telemedicina d’avanguardia, nato dalla collaborazione esemplare tra il mondo sanitario, le istituzioni e il Rotary Club Varese Ceresio.
Durante la cena istituzionale del 27 ottobre, il Presidente dell’Istituto Luigi Saibene e la Direttrice Generale Roberta Giudici hanno celebrato l’arrivo del Totem OCTOPUS ETH6000 e delle relative stazioni di controllo: strumenti tecnologici che permetteranno televisite, teleconsulti e teleassistenza, integrando in modo sicuro ogni fase della presa in carico del paziente. La gestione digitale di audio, video, referti e immagini cliniche garantirà maggiore efficienza, velocità e continuità nelle cure.
La Dott.ssa Giudici ha sottolineato come l’innovazione sia «uno strumento al servizio delle persone, per offrire assistenza di qualità restando ben radicati nel territorio».
Non solo tecnologia, dunque, ma anche attenzione sociale e organizzativa, per sostenere operatori, pazienti e famiglie attraverso nuovi modelli di servizio.
Fondamentale è stato il contributo del Rotary Club Varese Ceresio: il Presidente Carlo Giani, insieme ai soci e rappresentanti istituzionali, ha sostenuto attivamente ogni fase del progetto. Il valore aggiunto arriva inoltre dall’integrazione con l’Ospedale di Circolo di Varese, grazie alla collaborazione del Dott. Guido Bonoldi.
L’iniziativa ha ricevuto il plauso del Direttore Generale di ATS Insubria, Salvatore Goia, delle autorità della Comunità Montana del Piambello e dei sindaci dei comuni dell’area, riuniti per testimoniare la forza di una rete dedicata al benessere della comunità.
La serata ha confermato la volontà condivisa di proseguire su una strada di collaborazione concreta: la sinergia tra sanità, territorio e associazionismo dimostra che l’innovazione, quando è partecipata, può davvero diventare umanità nella cura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.