Territorio unito per l’ambiente: grande partecipazione alla giornata ecologica di Cocquio Trevisago

L’evento dell’11 ottobre ha coinvolto scuole, famiglie e associazioni dell’Alto Varesotto in un’iniziativa all’insegna del senso civico e della tutela del territorio

Generico 06 Oct 2025

Una giornata di impegno, collaborazione e amore per la natura: si è conclusa con grande successo la Giornata Ecologica dell’11 ottobre 2025, promossa dall’Associazione Amo Madre Terra con il patrocinio della Comunità Montana Valli del Verbano e della Comunità Montana del Piambello. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi comuni dell’Alto Varesotto, confermando come la tutela dell’ambiente possa diventare un momento di unione per tutto il territorio.

L’evento ha messo in rete enti, associazioni, scuole e cittadini, uniti dal desiderio di prendersi cura dei propri spazi e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente. Tra i protagonisti più attivi, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), che insieme all’Amministrazione Comunale di Cocquio Trevisago ha contribuito alla pulizia di vie, parchi e aree verdi.

Generico 06 Oct 2025

Fondamentale anche il contributo della Protezione Civile e del Gruppo Sportivo Culturale “Amici di Cocquio”, che ha offerto un punto ristoro per i tanti partecipanti, tra cui numerosi bambini e famiglie. Momento particolarmente significativo è stata la partecipazione della professoressa Emma Giannini con alcuni alunni, segno del valore educativo dell’iniziativa.

La presenza dei più piccoli, molti accompagnati dai genitori, ha trasmesso un messaggio forte: il rispetto per l’ambiente si insegna con l’esempio. C’è chi ha partecipato persino spingendo un passeggino, dimostrando che ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza.

«“Poche parole, tanti fatti” è stato il motto non scritto ma ben visibile nelle azioni dei volontari e dei ragazzi del CCRR, veri protagonisti di una cittadinanza attiva e consapevole», ha spiegato l’assessore all’Istruzione Raffaela Pane.

La Giornata Ecologica 2025 si è conclusa con un messaggio chiaro e condiviso: prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura della propria comunità, costruendo legami, responsabilità e un futuro più sostenibile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.