Truffa dell’incidente a Busto Arsizio sventata dalla collaborazione tra vittima e Polizia Locale

La vittima ha trovato gli agenti della Polizia Locale in stazione centrale che stavano effettuando i rilievi di un incidente che si era verificato poco prima ma nessun parente dell'uomo era stato coinvolto

polizia locale busto arsizio

Presidio del territorio e informazione capillare sono i due ingredienti per sventare un tentativo di truffa. È quello che è successo ieri mattina a Busto Arsizio quando gli agenti della Polizia Locale sono stati avvicinati da un signore anziano mentre rilevavano un incidente nei pressi della stazione centrale di Busto Arsizio.

L’uomo si è presentato dicendo che era stato contattato al telefono da persone che si erano qualificate come agenti che stavano rilevando un incidente in cui era rimasto coinvolto il figlio e che avrebbe dovuto pagare una cauzione per evitare il sequestro della patente. Gli agenti, a quel punto, hanno avvisato l’uomo che si trattava di una truffa e insieme a lui sono andati a casa dell’anziano dove la donna, nel frattempo, era rimasta al telefono con i truffatori che insistevano nel diffidarla dal chiamare le forze dell’ordine.

Probabilmente un complice dei truffatori al telefono era presente in stazione e ha avvisato gli altri componenti della banda che non si sono presentati a casa della coppia per riscuotere il bottino. Il risultato per i malviventi è stato nullo anche perchè l’anziano contattato al telefono per la classica truffa dell’incidente stradale ha voluto andare a verificare di persona se c’era un incidente in stazione, lasciando alla moglie il compito di trattenere al telefono la persona che richiedeva il pagamento di una somma in cambio del mancato sequestro della patente.L’incidente c’era stato ma nessun parente dell’uomo era rimasto coinvolto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.