Una stagione su tanti fronti per l’HC Varese Curling
Il club del presidente Quilici sarà in Serie B maschile, Serie B doppio misto, nel torneo Spirit of Curling (con due squadre) e nel campionato Libertas. Attivato un crowdfunding per sostenere la società
Prende il via nel prossimo fine settimana la stagione agonistica dell’HC Varese Curling, la società cittadina che ha permesso a questo sport invernale di radicarsi sulla pista di via Albani e che nel corso degli anni sta crescendo per numeri e attività proposte.
Nella stagione 2025-26 il club del presidente Davide Quilici parteciperà con i gruppi di punta sia alla Serie B maschile sia alla Serie B di doppio misto; altre due formazioni saranno iscritte al campionato Spirit of Curling mentre alcuni atleti parteciperanno al nuovo torneo organizzato dall’ente di promozione sportiva Libertas così da fare esperienza sui campi di gara.
Sarà proprio il doppio misto ad aprire il calendario delle “volpi” varesine: Lorenzo Mirandola e Giulia D’Arrigo disputeranno i primi due incontri sabato 25 e domenica 26 a Pinerolo. Nelle stesse giornate prende il via anche “Spirit of Curling” a Bormio: gli Icebreakers – che sono il team junior della società biancorossa – affronterà JassEat e Milano Curling, il Varese Femminile invece se la vedrà con Jass Curling Club e Bormio Curling.
La Serie B prenderà invece il via nel primo weekend di novembre (sabato 1 e domenica 2) di nuovo a Pinerolo con tre incontri in programma: nella prima giornata Varese sfiderà Reale Mutua Torino e Milano Curling, nella seconda IronFireblock Pinerolo.
«I nostri numeri si sono consolidati – prosegue Quilici – e fa sempre piacere vedere nuovi ingressi, ma la mancanza dello spazio su ghiaccio aumenta le organizzative soprattutto per il settore giovanile: noi ci alleniamo solo il mercoledì dalle 22 alle 23.30 ed è difficile invogliare i più piccoli».
L’attività però prosegue con entusiasmo tra corsi di team building ed eventi dimostrativi che servono ad attrarre nuovi praticanti o appassionati: uno di questi si svolgerà sulla pista di Oggiona con Santo Stefano. Attivato anche un crowdfunding sul sito sponsor.me che ha raccolto oltre 650 euro, destinati a coprire i costi della stagione.
«Il curling è divertimento – chiude Quilici – e il nostro unico obiettivo è quello di stabilizzarci in attesa di trovare una sistemazione più confortevole per praticare questo sport. Sono all’opera per valutare se a Varese c’è la possibilità di avere almeno una pista dedicata: qualche ipotesi in merito è stata fatta, speriamo che la speranza si possa presto tradurre in pratica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.