Varese diventa capitale del Condominio grazie a Benvenuti in condominio e Camera condominiale Varese

Un'iniziativa originale pensata per riflettere, discutere e raccontare il mondo del condominio in tutte le sue sfaccettature

Camera condominiale varese

Novità nell’edizione 2025 del Villaggio della Sicurezza firmato AIME e LIBERACOMM, che avrà luogo dal 10 al 15 ottobre presso i Giardini Estensi, è la collaborazione con Benvenuti in Condominio e Camera Condominiale di Varese, che proporranno una serie di incontri e attività, rivolgendosi direttamente a chi abita in condominio: “Attualmente in Italia si stima che oltre il 70% delle famiglie italiane abitano in condominio – spiega Andrea Leta, direttore della Camera Condominiale di Varese – Un evento del genere è unico in Italia e in Europa. Varese per tre giorni diventa Capitale del condominio in Italia. Tutto ciò che facciamo a livello comunicativo è rivolto direttamente ai condomini, non agli amministratori, ma ai veri protagonisti della vita condominiale”

Nel punto dedicato alla tensostruttura estiva dei Giardini Estensi, nelle giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre, sarà allestita un’intera area dedicata alla Sicurezza in Condominio, dove verranno esposti e trattati gli argomenti inerenti alla convivenza e le regole del vivere nelle comunità condominiali: “Nel pomeriggio del sabato ci sarà un incontro con una formatrice per tenere i cani in condominio rivolto alle famiglie – prosegue – Samuele Corsalini, ideatore del format “Quel che non sai di Varese”, farà divulgazione culturale con un intervento relativo ai palazzi storici del centro di Varese dell’epoca Liberty. Il sabato pomeriggio Anna Marsela, direttrice di Anemos Italia, che si occupa di violenza sulle donne, parlerà a chi vive le piccole comunità che sono i condomini di eventi che possono accadere e di cui è importante preoccuparsi, tutti”.

Un’iniziativa originale pensata per riflettere, discutere e raccontare il mondo del condominio in tutte le sue sfaccettature, attraverso tante collaborazioni, come quella con la Ditta Sangalli e novità particolari come il premio letterario dedicato al mondo del condominio: “Parteciperanno numerosi scrittori di diversi generi letterari che hanno ambientato le loro storie in condominio”.

Tra i tanti incontri in rassegna, un’associazione di avvocati spiegherà a persone in difficoltà socioeconomiche come non perdere la propria casa: divulgazione a portata di tutti.

“Si stima che il 35% di abitanti in condominio siano morosi, di cui il 10% ha la casa all’asta per spese non pagate – conclude Leta – Non saranno incontri rivolti ai professionisti, ma 35 ore di divulgazione condominiale. Varese diventa capitale del condominio per tre giorni”.

Tutto il programma a questo link.

Avatar
francescamarutti3@gmail.com
Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.