Addio paure: oggi la mastoplastica additiva è sicura, poco dolorosa e dal risultato naturale

Molte donne si chiedono come sia oggi sottoporsi a una mastoplastica additiva. Il Dr. Paolo Montemurro, chirurgo plastico estetico a Varese, ci racconta come la tecnica moderna possa garantire sicurezza, minimo dolore e risultati naturali.

Dr. Paolo Montemurro

Ritrovare femminilità e sicurezza in se stesse

Molte donne, dopo una gravidanza, un allattamento o un consistente dimagrimento, si guardano allo specchio e notano che il loro corpo è cambiato. Il seno, simbolo di femminilità per molte, può perdere volume e tonicità, generando insicurezza o disagio.

“Non si tratta di voler avere un seno più grande a tutti i costi” – spiega il Dr. Paolo Montemurro, chirurgo plastico estetico a Varese – “ma di restituire armonia al corpo e fiducia in se stesse. Oggi la mastoplastica additiva, eseguita con le tecniche più avanzate, permette risultati naturali e proporzionati, personalizzati per ogni donna.”

La bellezza dell’intervento moderno sta quindi proprio nella sua capacità di ridare sicurezza senza alterare l’armonia del corpo. Si puó tornare a sentirsi bene, senza stravolgimenti artificiali.

Un intervento con meno paure e più sicurezza

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico importante, ma grazie alle tecniche moderne può essere eseguito con grande attenzione alla sicurezza e al comfort della paziente.
Il Dr. Montemurro ha sviluppato negli anni una tecnica personale che rende questa operazione meno traumatica sui tessuti, con conseguente riduzione del dolore nei giorni successive l’intervento e un recupero più agile.

“Ogni dettaglio conta” – ci dice il Dr. Montemurro – “Nelle mie operazioni utilizzo sempre incisioni molto piccole, che risultano in cicatrici davvero poco invisibili. E non uso drenaggi, così da ridurre fastidi e timori ormai inutili”. In passato i drenaggi venivano usati per far uscire le piccole raccolte di sangue che potevano formarsi dopo l’intervento, quando le tecniche chirurgiche erano più invasive e i tessuti subivano maggiori traumi. “Oggi, grazie a metodiche molto più delicate e precise, quelle raccolte non si formano più” – continua il Dr. Paolo Montemurro – “Per questo il drenaggio non è più necessario: non solo non aumenta la sicurezza, ma eliminarlo rende il decorso più confortevole fin da subito.” Alcuni chirurghi lo utilizzano ancora, spesso per abitudine o perché seguono tecniche apprese molti anni fa. “Usare il drenaggio non è un errore — aggiunge il Dr. Montemurro — ma il progresso della chirurgia plastica è constante, e le tecniche moderne consentono di farne a meno in totale sicurezza.”

E a proposito di questo tema, la sicurezza della paziente viene sempre messa al primo posto, con interventi che sono eseguiti in sale operatorie attrezzate, con personale esperto, e con un approccio che tutela ogni fase dell’operazione. “Solo in questo modo è possibile offrire alla paziente il risultato sperato, garantendo allo stesso tempo una esperienza più serena rispetto alla tradizionale percezione della chirurgia estetica”.

Recupero veloce, ma sempre con rispetto per l’intervento

Molte donne temono il post-operatorio: quanto dolore ci sarà? Quando si potrà tornare alla vita normale? Il Dr. Montemurro spiega:

“Il recupero è rapido, ma non bisogna dimenticare che si tratta pur sempre di un intervento chirurgico. Il giorno dopo l’operazione le mie pazienti possono giá fare una passeggiata oppure una doccia, ma serve prudenza: attività fisiche più intense richiedono ancora qualche settimana. L’obiettivo è combinare sicurezza e comfort, senza minimizzare il fatto che il corpo ha subIto un intervento”.

Risultati naturali e armonici: l’approccio personalizzato

Il Dr. Montemurro pone grande attenzione al risultato finale. Non si tratta di aumentare il seno in maniera eccessiva, ma di valorizzare la figura della donna rispettando proporzioni e armonia.

“Ogni paziente è unica” – sottolinea – “La scelta del volume e della forma di una protesi è sempre personalizzata, così da ottenere un risultato che sembri naturale e coerente con il corpo della donna. Questo è ciò che distingue il mio approccio: interventi su misura che rispettano identità e armonia. La bellezza del seno non sta cioé solo nella sua “taglia”, ma nella capacitá di ottenere un risultato naturale e che rispetti le proporzioni del corpo”

Conclusione: sentirsi di nuovo se stesse

La mastoplastica additiva moderna non è più sinonimo di paura o dolore eccessivo. Con l’approccio giusto, la tecnica corretta e un chirurgo attento, è possibile ottenere un seno naturale, proporzionato e armonioso, con un recupero rapido e fastidi tutto sommato assolutamente sopportabili.

“Il mio obiettivo è sempre quello di restituire fiducia, femminilità e armonia” – conclude il Dr. Montemurro“ – Ogni donna merita di sentirsi bene nel proprio corpo, senza dover rinunciare alla sicurezza o alla naturalezza del risultato e senza piú la necessitá di dover affrontare una esperienza molto traumatica.”

Ringraziamo il dottor Paolo Montemurro, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Il dottore riceve a Varese, in via Volta 6. Per appuntamenti è possibile chiamare il numero 3759169612.

Sito internet |Facebook | Instagram | YouTube 

di
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.