Al cineforum di Azzate la storia dei Kneecap, il film più irriverente dell’anno

La storia del gruppo musicale nordirlandese in una pellicola che mescola storia, impegno civile, cultura giovanile, denuncia sociale

kneecap

Ad Azzate arriva “Kneecap”, il film più irriverente dell’anno: è in programma giovedì 6 novembre al cinema Castellani di Azzate per il quinto appuntamento della rassegna “I magnifici 7”.

Opera prima di un autore che non cerca la benevolenza del pubblico, Kneecap è un biopic fuori canone, sfrontato, scorretto, a tratti delirante, ma che corre senza timore di deragliare, tra commedia e dramma, sui binari di un cinema che mescola storia, impegno civile, cultura giovanile, denuncia sociale (da Cinequanon online)

Il trio rap nordirlandese Kneecap, formato da Mo Chara, Móglaí Bap e dal produttore DJ Próvaí, è emerso a partire dal 2017 come una delle voci più provocatorie e politicamente schierate della scena musicale irlandese. I loro testi mescolano inglese e irlandese e affrontano temi legati all’identità nazionale, alla vita nei quartieri popolari di Belfast e alle tensioni storiche in Irlanda del Nord. Fin dall’inizio, Kneecap si è contraddistinto per l’uso spregiudicato dell’umorismo e per una visione politica apertamente repubblicana, che ha attirato numerose polemiche. Tra le controversie più note: l’accusa di glorificare l’Ira, la censura di alcuni video e concerti, e il rifiuto di finanziamenti pubblici per contenuti ritenuti divisivi. Nonostante (o forse grazie a) queste tensioni, il gruppo ha raccolto consensi soprattutto tra le nuove generazioni, diventando simbolo di un’Irlanda che rivendica la propria lingua, cultura e memoria politica in chiave moderna e irriverente.

Appuntamento giovedì 6 novembre alle ore 21, al Cinema Castellani, via Acquadro 32, Azzate.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 03 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.