“Al cuor non si comanda”, a Lomazzo si parla di prevenzione cardiovascolare
Martedì 25 novembre secondo appuntamento del "Progetto Salute" promosso dalla Croce Rossa e dalla Fondazione Casa di Riposo di Lomazzo
Prosegue a Lomazzo “Progetto Salute”, un ciclo di incontri dedicati alla terza età ma aperti a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere benessere e consapevolezza sui temi della salute. L’iniziativa è promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Lomazzo, in collaborazione con la Fondazione Casa di Riposo Bruni di Lomazzo, nell’ambito delle politiche per l’Invecchiamento Attivo sostenute da Regione Lombardia e ATS Insubria.
Questa sera, martedì 25 novembre alle ore 20.30, nell’Aula Magna della sede della CRI Lomazzo, in via dello Sport 7, il tema dell’incontro sarà la prevenzione cardiovascolare, con un intervento a cura del dottor Massimo Galli, cardiologo.
Durante la serata si parlerà di come riconoscere i segni e i sintomi delle patologie cardiache, quali controlli fare e quali interventi mettere in atto in attesa dei soccorsi in caso di emergenza. Un incontro informativo ma anche pratico, pensato per fornire strumenti utili a gestire con maggiore consapevolezza la propria salute.
Il “Progetto Salute” è rivolto non solo agli anziani ma anche a familiari, caregiver e a chiunque voglia prendersi cura del proprio benessere con maggiore attenzione.
L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.