Consiglio comunale a Varese, si parte con il bilancio di programmazione: in aula anche asili nido e scuola Garibaldi

Martedì 11 seduta in Salone Estense con dieci punti all'ordine del giorno. Quattro mozioni dall'opposizione su temi caldi per la città e i quartieri

Consiglio comunale Varese 30 settembre 2024

Dalla programmazione finanziaria del prossimo triennio al destino della scuola Garibaldi, passando per il belvedere di Pernasca e le tariffe degli asili nido. Il Consiglio comunale di Varese convocato martedì 11 novembre alle 20.45 al Salone Estense dovrà confrontarsi su temi che spaziano dalla contabilità ordinaria alle istanze che arrivano dai territori.

Il cuore della seduta sarà la presentazione del Documento Unico di Programmazione 2026/2028 e dello schema di bilancio di previsione finanziario per il triennio 2026/2028, illustrati dall’assessore al bilancio Cristina Buzzetti. Sempre a relazione dell’assessore Buzzetti seguiranno due ratifiche di delibere della giunta comunale adottate in via d’urgenza: la variazione al bilancio di previsione 2025/2027 approvata il 30 settembre scorso e la variazione al Documento Unico di Programmazione 2025/2027 del 28 ottobre. Il sindaco Davide Galimberti presenterà invece due provvedimenti di riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio conseguenti a sentenze esecutive: si tratta dell’ottavo e del nono provvedimento del 2025 in materia.

Tra i punti all’ordine del giorno figura anche l’approvazione del nuovo regolamento per la gestione della piattaforma ecologica comunale, che sarà illustrato dall’assessora all’ambiente Nicoletta San Martino.

La seconda parte della seduta sarà dedicata alla discussione di quattro mozioni presentate da consiglieri di diversi gruppi. Il consigliere Franco Formato di Varese Ideale chiede un rilancio delle commissioni consiliari come strumenti di partecipazione democratica e trasparenza. La consigliera Luisa Oprandi del Partito Democratico solleva la questione della salvaguardia del belvedere di Pernasca a San Fermo. Il consigliere Luca Boldetti di Forza Italia propone misure per l’abbattimento delle tariffe degli asili nido comunali e l’introduzione di bonus per le rette degli asili privati autorizzati. Infine il consigliere Luca Paris del gruppo misto porta all’attenzione dell’aula la salvaguardia delle scuole pubbliche di quartiere, con particolare riferimento alla formazione di una classe prima presso la scuola Garibaldi per l’anno scolastico 2026/2027.

di
Pubblicato il 06 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.