Cuasso al Monte: poesia, lettura e creatività protagoniste in biblioteca per tutto novembre

Quattro gli eventi gratuiti pensati per coinvolgere adulti, giovani lettori e famiglie. Per chi ama la poesia, i gialli e la riflessione sulla lettura, ma anche per i più piccoli

Cuasso al Monte - Biblioteca

Nel mese di novembre la Biblioteca di Cuasso al Monte propone un ricco calendario di appuntamenti, quattro eventi gratuiti pensati per coinvolgere adulti, giovani lettori e famiglie. Per chi ama la poesia, i gialli e la riflessione sulla lettura, ma anche per i più piccoli, che potranno dare libero sfogo alla fantasia con un laboratorio creativo davvero speciale.

Si comincia venerdì 14 novembre alle ore 18 con “Alla scoperta delle origini della poesia in Italia”, incontro condotto da Angela Parodi, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra immagini e parole che ancora oggi utilizziamo per esprimere emozioni e bellezza. Domenica 23 novembre, alle 16.30, è la volta di “Pomeriggio in giallo” con la presentazione del libro “L’uomo che guardava il lago” di Angela Borghi, moderata da Brenda Astorino e organizzata in collaborazione con l’associazione Ceresio in Giallo. Mercoledì 26 novembre alle ore 18 si terrà “Sulla bellezza della lettura”, una riflessione libera e aperta sul senso del leggere a partire dal Secretum di Petrarca, a cura di Nicolò Raimondi.

Infine, sabato 29 novembre dalle 14.30 alle 16.30, spazio ai bambini dai 6 ai 10 anni con “La scatola delle meraviglie”, laboratorio artistico-espressivo a cura dell’arteterapeuta Marta Scamarcia. I partecipanti, partendo da oggetti dimenticati, realizzeranno piccoli mondi in miniatura. L’attività è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 26 novembre. Al termine, merenda per tutti.

Tutti gli incontri si svolgono presso la Biblioteca di via Madonna 19. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a biblioteca@comune.cuassoalmonte.va.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.