Cuveglio celebra i Diritti dell’Infanzia con le Pigotte UNICEF: “Bambino nato, bambino salvato”
Il 20 novembre nella sala consiliare il Comune lancia il progetto in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Protagonisti gli alunni delle scuole e le famiglie dei nuovi nati
In occasione della Giornata Internazionale della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, giovedì 20 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle 14.00, la sala consiliare del Comune di Cuveglio ospiterà un evento speciale dedicato ai più piccoli, alla tutela dei loro diritti e alla solidarietà.
Il Comune lancia ufficialmente il progetto Pigotta UNICEF “Bambino nato, bambino salvato”, un’iniziativa simbolica e concreta che unisce la nascita alla speranza: ogni nuova vita che arriva sarà accolta con una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF, il cui valore sostiene programmi salvavita per i bambini nei paesi più fragili del mondo.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Gentilezza del Comune, guidato da Irene Bardelli, e con il contributo attivo degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Cuveglio, che per l’occasione presenteranno elaborati sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dimostrando sensibilità e consapevolezza sui temi dell’uguaglianza, della protezione e dell’inclusione.
Sarà inoltre allestita una mostra delle Pigotte, aperta a tutta la cittadinanza, che successivamente verranno donate dal Comune alle famiglie dei bambini nuovi nati, in un gesto che unisce accoglienza e impegno civile.
L’iniziativa è promossa da AGE OdV, dall’Unicef Varese, dall’Assessorato alla Gentilezza, Istruzione e Cultura e dalla scuola primaria del Comune di Cuveglio. Un appuntamento che celebra la bellezza della nascita e il diritto universale di ogni bambino a essere protetto, curato e amato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.