Eventi a Materia

“Declinazioni di economia”: il 21 novembre a Castronno il primo evento lombardo di Rete al Femminile

Quattro i temi centrali: finanza, tempo, relazioni e leadership personale, per un’economia a misura di professionista e di persona

donne imprenditoria

Sarà Materia Spazio Libero di Castronno a ospitare, venerdì 21 novembre 2025, il primo evento regionale lombardo di Rete al Femminile, l’associazione che riunisce donne libere professioniste, freelance e imprenditrici di tutta Italia. L’appuntamento, dal titolo “Declinazioni di economia – Tutto quello che conta”, si svolgerà dalle 10 alle 17 e sarà una giornata interamente dedicata a formazione, confronto e networking tra professioniste dei diversi settori.

Quattro temi per parlare di economia al femminile

Organizzato dai “nodi” lombardi di Varese, Milano, Monza Brianza e Lecco, l’evento nasce con l’obiettivo di “declinare” l’economia nella vita reale delle donne che lavorano in proprio, offrendo strumenti concreti per gestire risorse, tempo, relazioni ed energia. Il programma è suddiviso in quattro macro-aree tematiche, che saranno affrontate con professioniste ed esperte delle diverse reti provinciali:

Finanza e guadagni – per leggere i numeri, stabilire i prezzi e conoscere contratti e tutele;

Gestione del tempo – per organizzare la propria agenda in modo consapevole e personalizzato;

Relazioni e reti – per costruire alleanze e capitale sociale;

Leadership di sé – per riconoscere bisogni, confini e priorità nella vita professionale.

Talk, laboratori e mentoring personalizzato

La mattinata sarà dedicata ai talk ispirazionali (10.00 – 13.00), mentre nel pomeriggio si terranno laboratori pratici (14.30 – 16.30) e sessioni di mentoring one-to-one (15.30 – 16.30), dove le partecipanti potranno ricevere una micro-roadmap personalizzata per sviluppare i propri progetti.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione su Eventbrite (link qui). È inoltre possibile prenotare un light lunch vegano preparato da Ilaria Pelucchi (LallabyCakes, Busto Arsizio) al costo di 18 euro; per esigenze alimentari particolari è necessario scrivere entro il 16 novembre a varese@retealfemminile.com.

Rete al Femminile: una rete nazionale per le professioniste

Rete al Femminile è un’associazione nazionale nata per valorizzare e sostenere le donne che lavorano in proprio, promuovendo formazione, aggiornamento e sinergie professionali. Attiva in tutta Italia attraverso le reti provinciali, la Rete promuove una cultura imprenditoriale e di autonomia economica che riconosce e valorizza la prospettiva femminile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.