Dopo il Leoncavallo la Terra Trema si trasferisce alla Fornace di Rho
Dopo lo sgombero del centro sociale milanese la "fiuera feroce di vini, cibi e anime erranti" approda a Rho nel weekend
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, il centro sociale Sos Fornace ospiterà la nuova edizione di “La Terra Trema –
Fiera feroce di vini, cibi e anime erranti,” un evento unico nel panorama italiano per qualità, radicalità e visione politica.
«Oltre sessanta viticoltori e piccoli produttori agricoli raggiungeranno Rho per questa edizione. Arriveranno dalla Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Campania, Sicilia, ma anche dalla Francia, dalla Spagna e dalla Georgia. Porteranno vini non omologati, olii, cibi, storie». I promotori sottolineano anche altro: «porteranno soprattutto presenza politica, vicinanza, solidarietà, «in risposta alla minaccia di sgombero che incombe sulla Fornace».
Il programma di La Terra Trema 2025
Sabato 29 novembre
Dalle ore 15 alle 22 ∙ DEGUSTAZIONI, ASSAGGI, RELAZIONI
Ore 16 ∙ Incontro e degustazione COSTELLAZIONI ENOICHE, VITIGNI ERRANTI,
VINI DEL LUOGO con Simonetta Lorigliola
Ore 22 ∙ Concerto MOAI
Ore 23 ∙ Dj set VELASCO
Domenica 30 novembre
Dalle ore 13 alle 20 ∙ DEGUSTAZIONI, ASSAGGI, RELAZIONI
Ore 14 ∙ Laboratorio per bambine/i TALISMANI ARBOREI SCACCIASGOMBERO
Ore 16 ∙ Incontro SGOMBERARE SPAZI, TERRE, LA TERRA TREMA, LE CRITICAL
WINE?
Ore 18 ∙ Performance AMORE TRITOLO VITA
con Caterpillar e Guido Celli
Ore 19 ∙ Premiazione PREMIO MASSIMO TOPINO RUFFINI 2025
L’ingresso alla manifestazione è con sottoscrizione che comprende: le degustazioni libere dei vini e dei prodotti dei vignaioli, dei
birrifici, degli agricoltori e degli artigiani presenti; la partecipazione libera agli incontri, alle degustazioni guidate, ai
laboratori, ai concerti.
All’entrata ogni visitatore sarà munito di: un calice da degustazione; un catalogo illustrante le aziende e i vini/prodotti presenti, gli
eventi in programma, i menù delle cene a filiera diretta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.