Eletti i sedici consiglieri del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Sesto Calende
Nel complesso, si sono candidati 47 bambini e bambine delle scuole primarie e 30 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado
Chiuse le elezioni, gli studenti delle scuole di Sesto Calende hanno scelto i 16 nuovi consiglieri che comporranno il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze del 2025/2026.
Le elezioni si erano svolte il 27 ottobre scorso. Durante la tornata elettorale, bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado pubbliche e paritarie della città hanno presentato discorsi e cartelloni illustrativi, in un clima di forte entusiasmo, partecipazione e senso civico.
In due classi si è reso necessario un ballottaggio per parità di voti. Nel complesso, si sono candidati 47 bambini e bambine delle scuole primarie e 30 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado.
I Consiglieri eletti
Scuole Primarie
Elettra Zonca – 4A, Primaria Ungaretti
Davide Rendina – 4B, Primaria Ungaretti
Aurora Amatulli – 5A, Primaria Ungaretti
Samuele Sica – 5B, Primaria Ungaretti
Gael Corini Sanchez – 4, Primaria Matteotti
Emanuele Raspanti – 5, Primaria Toti
Johann Berlingieri – 4A, Primaria Merici
Chiara Cassissa – 4B, Primaria Merici
Riccardo Filippi – 5A, Primaria Merici
Scuole Secondarie di I grado
Thomas Biasin – 1A, secondaria I grado Bassetti
Tommaso Tosi – 1B, secondaria I grado Bassetti
Denny Migliarino – 1C, secondaria I grado Bassetti
Tommaso Ribolzi – 1D,secondaria I grado Bassetti
Aurora Sanneris – 1E, secondaria I grado Bassetti
Gabriele Fiocco – 1A, secondaria I grado Capé
Leonardo Ariotto – 1B, secondaria I grado Capé
I primi passi del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
Tutti i consiglieri si sono visti nel pomeriggio del 25 novembre, per conoscersi di persona, rinfrescare i compiti del Ccr, le procedure e per farsi un’idea in merito alle candidature a Sindaco.
Sabato 29 novembre alle 10:00, in sala Consiliare, si terrà il loro primo consiglio comunale, presieduto dal consigliere più anziano, in cui avverrà – a voto segreto – l’elezione del Sindaco o la Sindaca.
La proclamazione vera e propria, invece, avverrà al primo consiglio comunale (degli adulti), ad opera del sindaco Betta Giordani, che consegnerà al sindaco eletto del Ccr, la fascia tricolore.
I compiti del Ccr
Tra i compiti dei consiglieri, che si faranno portavoce di tutti gli alunni delle proprie classi, ci sono quelli di proporre idee, punti di vista e iniziative su tematiche che riguardano la vita della comunità (art. 6 del regolamento).
Potranno occuparsi di ambiente e territorio – cultura, spettacolo e tempo libero – sport e benessere – sicurezza e inclusione sociale – scuola – cittadinanza attiva, partecipazione e aggregazione – informazione e comunicazione e qualsiasi altro argomento ritengano di loro interesse.
Potranno interpellare gli assessori per avere chiarimenti in merito ai temi di cui tratteranno e potranno anche costituire commissioni per progetti specifici, coinvolgendo anche gli alunni delle loro classi.
Sono inoltre chiamati, in particolare il Sindaco ma non solo, a partecipare alle manifestazioni ed eventi istituzionali della Città di Sesto Calende.
L’amministrazione comunale di Sesto Calende ha ricordato l’importanza del ruolo di tutti i professori che fanno parte del Comitato di coordinamento e che hanno supportato i bambini e ragazzi. Inoltre, il Ccr sarà accompagnato e stimolato anche da due educatori della cooperativa L’Aquilone.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.