I passi di “Beat It” risuonano nella galleria: folla in festa per i giovani ballerini a Cocquio Trevisago

La folla, numerosissima, si è stretta attorno ai più piccoli che si sono esibiti in uno spettacolo emozionante: era solo l’inizio di una giornata carica di entusiasmo

Generico 17 Nov 2025

Le prime note di Beat It di Michael Jackson rimbalzano sulle vetrine illuminate, e in un attimo la galleria del centro commerciale di Cocquio Trevisago si trasforma in un piccolo palcoscenico. I giovani ballerini della scuola di danza entrano in scena con la celebre coreografia del re del pop: passi decisi, energia incontenibile. La folla, numerosissima, si stringe attorno formando un cerchio spontaneo. Applausi, telefoni alzati per riprendere il momento, bambini che provano a imitare i movimenti: è solo l’inizio di una giornata carica di entusiasmo.

Domenica 16 novembre il centro del paese si è infatti animato con “Commercio in musica”, ultima tappa del progetto Commercio in Festival, nato per valorizzare il Distretto Commerciale del Medio Verbano e pensato come un grande contenitore di intrattenimento gratuito per famiglie, bambini e cittadini.

L’evento ha preso il via alle 14.30 con tre distinte sessioni ballo,  l’esibizione musicale degli studenti della scuola Studio’s Art & Music, e una raffinata sfilata di moda che ha trasformato il passaggio pedonale in una passerella a cielo aperto.

Alle 16.30 l’atmosfera si è fatta ancora più festosa: bolle di sapone giganti, trucca bimbi coloratissimi e un vivace flash mob a cura della scuola Leona Dance Center, che ha coinvolto decine di piccoli artisti in erba. Il tutto accompagnato da una golosa merenda offerta dai bar, punto di ritrovo per genitori e spettatori.

Il momento più atteso è arrivato alle 18, quando il pubblico si è spostato al Teatro SOMS di Caldana per il Concerto d’Autunno dell’Orchestra d’Archi Ensemble Campo dei Fiori. Sotto la direzione di Silvia Capé, l’ensemble ha eseguito brani di Delius, Boyce, Händel, Mozart e Vaughan Williams, regalando al pubblico un viaggio musicale elegante ed emozionante. Sul palco gli interpreti: Enrico Dandolo, Anna Modesti e Viola Villa ai violini; Martina Raschetti ed Erica Villa alle viole; Gabriele Cavadini, Sara Fastame e Cecilia Santo ai violoncelli; Eugenia Campiotti al flauto e Silvia Capé all’arpa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.