Icesport Varese, stagione al via con numeri da record: nuovi iscritti, successi sul ghiaccio e progetti in grande stile
Oltre 200 iscritti, risultati di livello e riconoscimenti: la società varesina del pattinaggio inizia il 2025 con entusiasmo e obiettivi ambiziosi
Un inizio di stagione straordinario per Icesport Varese, che registra un boom di iscrizioni e ottimi risultati sportivi, confermandosi tra le realtà di riferimento per il pattinaggio artistico e sincronizzato a livello provinciale e non solo. Presso la Acinque Ice Arena, la società ha dato il via a un’annata che si preannuncia ricca di soddisfazioni.
I numeri parlano chiaro: oltre 200 iscritti ai corsi di avviamento e perfezionamento, 80 atlete agoniste impegnate nei circuiti FISG e Libertas, e due squadre di pattinaggio sincronizzato attive nei campionati federali. Un’espansione che va oltre i confini locali, con arrivi anche da altre province lombarde e dal vicino Piemonte.
«Il nostro lavoro sta venendo riconosciuto sempre di più – spiegano dalla società – e questo ci sprona a continuare con passione. Il numero di atleti in crescita costante richiederà in futuro maggiori spazi per garantire un’attività di qualità per tutti». Una sfida che si lega anche all’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, che accendono i riflettori sugli sport del ghiaccio.
Risultati sportivi: Varese protagonista sulle piste
Ottimi anche i risultati nelle prime gare della stagione. Alessandra Trusiani, rientrata da un infortunio estivo, ha superato i 100 punti nella prima gara élite del campionato, dimostrando grande determinazione e talento. Bene anche Amanda Barbazza, quinta nella categoria Gold, e Camilla Pandolfi, che con 39,81 punti ha conquistato un brillante quinto posto nella Silver.

In Lapponia per unire sport e crescita personale
Tra le iniziative più innovative, lo stage sportivo in Lapponia che ha visto protagoniste alcune atlete agoniste e corsisti adulti, accompagnati da due allenatrici della società. Un’esperienza unica tra sport, natura e formazione personale, che Icesport intende trasformare in un progetto continuativo negli anni a venire.

Il riconoscimento del CONI: medaglia al merito sportivo
A coronamento di un percorso fatto di passione e impegno, è arrivato anche un prestigioso riconoscimento: la medaglia di bronzo al merito sportivo del CONI conferita alla presidente Marta Farina, alla guida della società dal 1990. Il premio è stato ritirato a nome suo dall’allenatrice Sara Bianchi, durante la cerimonia al Salone Estense del Comune di Varese.
Un traguardo che premia non solo un cammino personale, ma l’intera comunità sportiva costruita in questi anni. Icesport Varese guarda avanti, con l’ambizione di crescere ancora e di continuare a portare alto il nome di Varese sul ghiaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.