Orientamento Scolastico

Il PNRR trasforma le scuole: San Fermo cambia volto. Open day sabato 29 novembre

Sarà un momento importante per la scuola primaria IV novembre e la secondaria Don Rimoldi – Righi che vedono sempre più vicino il giorno in cui si apriranno le porte del nuovo Polo scolastico in costruzione

Generico 06 Oct 2025

Sabato 29 novembre sarà un open day storico per la scuola primaria IV Novembre e la secondaria di primo grado Don Rimoldi – Righi (IC Varese 1), che vedono sempre più vicino il giorno in cui si apriranno le porte del nuovo Polo scolastico in costruzione a San Fermo e gli alunni potranno inaugurare le loro nuova scuola.

L’open day di sabato 29 novembre, alle ore 10 nella scuola primaria IV novembre – in via Monfalcone 15, a Varese – sarà il momento  per presentare, assieme all’offerta didattica, anche lo stato di avanzamento dei lavori, le caratteristiche che avrà il nuovo polo scolastico, per conoscere docenti e i progetti del plesso. A
d aprire la mattinata saranno il sindaco di Varese Davide Galimberti insieme all’Assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio e all’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati, che spiegheranno ai genitori presenti i dettagli del nuovo Polo scolastico che già dall’anno prossimo ospiterà gli alunni della primaria IV Novembre e della media Don Rimoldi-Righi.

open day IV novembre san fermo

Un momento storico perché nel quartiere di San Fermo si sta realizzando una struttura scolastica innovativa e moderna ispirata a didattiche e pedagogia nuove e con uno scopo sociale più ampio.
L’intero intervento si inserisce un progetto più grande che vede a San Fermo la realizzazione si nuove strutture sportive, educative nella fascia 0-6 anni e nuove riqualificazioni.
L’opera ha ottenuto il finanziamento nell’ambito del PNRR, NextGeneration EU, grazie al quale Varese sta realizzando infrastrutture e progetti importanti in tutta la città.

Dove c’era una struttura scolastica obsoleta, il Comune sta realizzando infatti una eccellenza formata da 4 edifici disposti a quadrilatero con un ampio cortile interno e parchi esterni. Un edificio ospiterà la primaria IV Novembre e l’altro la secondaria di primo grado Don Rimoldi-Righi. Altre due strutture invece saranno l’ampia palestra e il nuovissimo auditorium.
Un intero Polo scolastico basato su un concetto moderno e innovativo di andare a scuola.

A San Fermo la scuola finlandese c’è già, con tanti laboratori ed esperienze all’aperto

Accanto al progetto didattico “tradizionalmente innovativo” della scuola a tempo pieno – 40 ore settimanali – già dal 2017 la IV Novembre ha avviato in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, il progetto di innovazione scolastica Una Scuola, basato sull’apprendimento attivo dei bambini, dentro e fuori da scuola, per coltivare la capacità di collaborare e la naturale curiosità dei bambini nello scoprire e nell’apprendere. A partire dalle loro infinite domande i bambini cercano le risposte in setting, materiali e attività proposti dai docenti. Lo fanno giocando, sperimentando, ricercando, collegando diverse fonti e materiali. Si confrontano e si aiutano tra loro, muovendosi in natura o per la classe tra banchi uniti a formare diverse isole.

Il materiale scolastico è condiviso, i bambini portano nello zaino solo astuccio e diario e qualche volta il quaderno (che di solito rimane invece a scuola nello spazio personale dedicato a ciascuno). Niente voti in pagella, sostituiti da una valutazione formativa e partecipata, costituita da tre sguardi sulle diverse competenze stabilite dalle Indicazioni ministeriali: quello degli insegnanti, quello autovalutativo del bambino e lo sguardo dei genitori, coinvolti attivamente come parte della comunità educante.

L’open day del 29 novembre sarà l’occasione per ricevere informazioni in una mattinata accogliente, in cui conoscere insegnanti, alunni e l’ambiente in cui crescono e gli spazi che abiteranno e anche per prendere contatto per partecipare alle attività in programma per la Settimana di Scuola aperta, dal 1 al 10 dicembre.
Per maggiori informazioni 0332 331277.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.