Il suo teatro-canzone senza confini: il “Camper delle Berve” a Materia
Il 21 novembre alle 21 torna la voce di Lila Madrigali con Duilio Garzolino per uno spettacolo tra lingue, culture e suggestioni. Con loro Gianni Carrara e Samuele Roncaglia
Venerdì 21 novembre alle 21 a Materia il Camper delle Berve accende il motore per uno spettacolo di teatro-canzone fuori da ogni confine e genere.
INGRESSO LIBERO, PRENOTA IL TUO POSTO
Sul palco ci saranno Lila Madrigali e Duilio Garzolino, già protagonisti sul palco di Materia a maggio della serata dedicata al Polverfolk, insieme a Gianni Carrara e Samuele Roncaglia.
Il nome del Camper, che quest’autunno ha fatto tappa in Toscana, nasce dal pisano “berve”, variante di “belve”, e racconta di un van immaginario in viaggio attraverso le musiche e le culture del mondo. La band intreccia brani in inglese e in italiano, con sonorità provenienti da tutto il mondo in un percorso sonoro libero da generi e da etichette.
Il risultato è un racconto musicale che unisce teatro, poesia e viaggio interiore, in cui la musica diventa linguaggio universale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.