La magia del Natale per bambini e ragazzi con Varese Corsi
Cucina, arte, falconeria e tanto altro in arrivo aspettando il Natale con Varese Corsi
Anche quest’anno Varese Corsi accende l’atmosfera natalizia con una serie di laboratori pensati per i bambini e le famiglie.
Tra bricolage, cucina, calligrafia e racconti in inglese, ogni appuntamento diventa un’occasione per aspettare il Natale con laboratori e corsi unici.
Le iscrizioni sono aperte, qui tutte le informazioni.
Cucina
In cucina con mamma e papà: Torrone di Natale (5-12 anni). Sabato 29 novembre, ore 10.00–12.30 presso gli Orti di Bregazzana. Un laboratorio di cucina natalizio per genitori e figli, dove si potrà preparare e gustare insieme il torrone natalizio, vivendo un momento speciale con mamma o papà.
Biscotti e dolcetti di Natale (6-14 anni). Domenica 23 novembre e domenica 30 novembre, ore 14.00 – 16.00 presso Love in the Kitchen con lo chef Marco Dossi. Mani in pasta per preparare insieme golosi biscotti e dolcetti natalizi da condividere in famiglia.
In cucina con mamma e papà: Lasagna tradizionale (5-12 anni). Sabato 6 dicembre, ore 10.00 – 12.30 presso gli Orti di Bregazzana. Un laboratorio di cucina natalizio per genitori e figli insieme, per preparare le lasagne tradizionali, trasformando la cucina in uno spazio di complicità e magia natalizia.
Addobbi natalizi e ghirlande
Ghirlanda dell’Avvento fai da te (4-10 anni). Sabato 22 novembre, ore 15.00–16.30 presso le Aule e Salone Motta. Un laboratorio per realizzare con le proprie mani una ghirlanda dell’Avvento utilizzando materiali semplici come cartone e carta velina. La base, decorata con fantasia, accoglierà sacchettini numerati da aprire ogni giorno in attesa del Natale.
Addobbi natalizi fai da te (6-10 anni). Sabato 22 novembre, ore 15.00 – 17.00 presso l’Hub di Varese Corsi.
Un laboratorio dove i bambini potranno creare originali decorazioni natalizie utilizzando materiali semplici che si possono trovare in casa.
Crea il tuo alberello di Natale (4-10 anni). Sabato 29 novembre, ore 15.00 – 16.30 presso le Aule e Salone Motta.
Un laboratorio creativo per realizzare piccoli alberelli natalizi utilizzando materiali semplici come cartone, legno e lana. Un’attività divertente e fantasiosa per portare a casa un tocco di magia fatta a mano!
Addobbi per l’albero di Natale (4-10 anni). Sabato 13 dicembre, ore 15.00–16.30 presso le Aule e Salone Motta.
Un laboratorio creativo per realizzare piccoli addobbi natalizi usando pasta modellabile fatta in casa e carta, per decorare con fantasia il proprio albero di Natale.
Biglietti di Natale in 3D (4-10 anni). Sabato 20 dicembre, ore 15.00–16.30 presso le Aule e Salone Motta.
Un laboratorio per creare auguri tridimensionali e colorati da regalare con il cuore.
Lingue, calligrafia e arte
Christmas Tales in English (4-10 anni). Domenica 30 novembre, ore 15.30 – 16.30 presso le Aule e Salone Motta.
Attraverso la lettura animata di una fiaba natalizia in inglese, i bambini potranno reinterpretarla con un’attività creativa di disegni e colori, per avvicinarsi alla lingua in modo giocoso e imparare divertendosi.
Arte e falconeria per i più piccoli. Sabato 22 novembre, ore 10.30 – 13.40 e sabato 20 dicembre presso l’Hub di Varese Corsi. Un laboratorio dove i bambini avranno l’opportunità unica di disegnare Topolino Falconiere mentre sono immersi tra veri falchi, celebrando anche lo speciale e suggestivo rituale del battesimo del guanto.Crea il tuo alberello di Natale (4-10 anni).
Calligrafia natalizia: trasforma la tua scrittura in arte (+12 anni).Domenica 23 novembre, 7 dicembre e 14 dicembre, ore 15.00 – 17.00 presso le Aule e Salone Motta. Un percorso alla scoperta della scrittura elegante, grazie all’utilizzo delle brushpen per dare vita a scritte creative per realizzare un biglietto di auguri natalizio personalizzato che sorprenderà chi lo riceverà.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, cliccare qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.