Le Coccinelle Scalmanate cercano un nuovo tastierista: “Senza rischiamo di chiudere”
L'appello del coro storico nato tra le mura del centro diurno anziani di Varese che da oltre vent'anni porta musica e allegria nelle RSA della provincia
E’ un appello accorato quello lanciato da Natale Santamaria, anima delle Coccinelle Scalmanate, il coro storico nato tra le mura del centro diurno anziani di Varese che da oltre vent’anni porta musica e allegria nelle RSA della provincia.
Il gruppo, composto da più di venti coristi, si trova infatti a dover affrontare un momento delicato: il tastierista che li accompagna da anni ha deciso di lasciare, e senza un sostituto l’attività rischia di fermarsi.
«Il nostro tastierista ci lascia, cerchiamo urgentemente un sostituto: può essere anche un fisarmonicista e posso prestare la tastiera» spiega Santamaria con un misto di urgenza e speranza. Il musicista concluderà la sua collaborazione dopo gli ultimi due concerti in programma per dicembre, poi il gruppo chiuderà per le vacanze natalizie. «A gennaio non ci sarà più, e noi rischiamo di chiudere questa esperienza: sarebbe un peccato» aggiunge con rammarico il responsabile del coro.
Le Coccinelle Scalmanate non sono un gruppo qualunque: nate poco dopo il 2000 nei locali del Centro Diurno Anziani di via Maspero a Varese, hanno costruito negli anni una presenza costante e affettuosa nelle residenze per anziani del territorio. La ricerca di un nuovo musicista è fondamentale per garantire la continuità di un progetto che ha regalato momenti di gioia e condivisione a tanti ospiti delle strutture del Varesotto.
Chi fosse interessato a unirsi alle Coccinelle Scalmanate può contattare Natale Santamaria al numero 339.3343187 oppure scrivere all’indirizzo email montagnini.l@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.