Musica corale e storia del paese: a Ferno una serata da non perdere

Sabato 8 novembre 2025 la Chiesa Parrocchiale dei santi Antonio e Martino ospita l'esibizione della Corale San Macario e poi la presentazione del libro del professor Bertolli che racconta la laboriosa comunità

gallarate generico

Sabato 8 novembre alle ore 21, in occasione della festa compatronale, la rassegna “Note d’autunno”, organizzata dalla Comunità Pastorale San Paolo VI con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Ferno e di Lonate Pozzolo, presenta un appuntamento speciale alla Chiesa parrocchiale dei santi Antonio Abate e Martino Vescovo di Ferno.

Il Gruppo Corale San Macario, storica formazione del territorio, proporrà un concerto dedicato ai temi della gioia, della fede, della pace, della speranza. Il coro sarà accompagnato dai musicisti Marco Zanolini (tastiere/organo), Marco Allegrati (chitarre), Riccardo Macchi (basso) e Max Campanella (batteria). La direzione sarà di Marco Sironi.

Nel corso della serata sarà anche presentato il primo libro sulla storia di Ferno, scritto dal prof. Franco Bertolli, personalità di vasta e profonda cultura, e insigne collaboratore delle riviste di storia locale di Gallarate e di Busto Arsizio.
Il volume, di oltre duecento pagine, ha per titolo” Ferno, pagine di storia. Dal Medioevo al Settecento” e si presenta in forma di schede ben documentate, che trattano temi molteplici quali il territorio, la popolazione, le chiese, il Comune.

La serata si annuncia, quindi, come particolarmente interessante e rilevante per la comunità e per il territorio.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 06 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.