Olgiate Olona chiude l’anno di “Giornate Ecologiche”: sette iniziative a favore dell’ambiente
Un calendario di iniziative che ha coinvolto famiglie, volontari, associazioni come Legambiente e partner privati. Sette appuntamenti tra tutela dell’ambiente, partecipazione civica e responsabilità condivisa
La chiusura dell’iniziativa Tutti a Raccolta ha segnato per Olgiate Olona la fine di un anno dedicato alla tutela dell’ambiente e alla partecipazione attiva della comunità. Le sette Giornate Ecologiche 2025 hanno accompagnato il paese dall’inizio della primavera fino all’autunno con momenti di pulizia, sensibilizzazione e riflessione su un modello di cittadinanza sempre più consapevole.
Il percorso ha preso avvio a marzo con le Pulizie di Primavera, organizzate insieme a Plastic Free: una giornata che ha visto famiglie, studenti e volontari impegnati nel recupero dei rifiuti abbandonati e nella diffusione di buone pratiche contro l’uso eccessivo della plastica. Ad aprile, con la Giornata del Verde Pulito promossa da Regione Lombardia, l’attenzione si è concentrata sui parchi e sulle aree verdi cittadine, luoghi diventati simbolo di un impegno condiviso nel mantenere vivo il rapporto tra ambiente e comunità.
Giugno ha portato invece con sé, oltre all’estate, una Giornata Ecologica che ha unito sostenibilità e solidarietà grazie alla collaborazione con AVIS e AIDO, sottolineando come la cura del territorio e la cultura del dono rispondano allo stesso senso di responsabilità collettiva. Nel mese di luglio, insieme al WWF, Olgiate Olona ha approfondito il valore degli ecosistemi locali e la necessità di difendere la biodiversità, ricordando che anche le iniziative più piccole possono contribuire alla tutela globale del pianeta. La riflessione si è estesa al tema della rigenerazione urbana, immaginando una città più capace di dialogare con la natura.
A settembre, il Comune ha preso parte a Puliamo il Mondo di Legambiente, coinvolgendo cittadini di età diverse in una giornata simbolica che ha riaffermato il valore del prendersi cura dei propri luoghi. Il ciclo si è concluso il 26 ottobre con Tutti a Raccolta, realizzata con il sostegno di McDonald’s e con la partecipazione di aziende come Lufthansa, che hanno riconosciuto in Olgiate Olona «un modello
di eccellenza civica e ambientale, capace di coniugare responsabilità sociale e azione locale».
«Il successo di queste giornate – dichiara l’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Montano – è la testimonianza di una comunità viva e attenta, che ha saputo tradurre il rispetto per l’ambiente in partecipazione concreta. Ogni giornata ha portato con sé un messaggio, un valore, una visione: insieme formano un percorso che ci rende più uniti e più consapevoli del nostro ruolo nel mondo che abitiamo. Ricordiamo che possiamo essere sempre attivi tutti i giorni. Queste giornate sono importanti però è altrettanto importante il nostro comportamento sulla raccolta differenziata giorno per giorno e l’area circostante intorno a casa nostra da tenere sempre in ordine il nostro motto è agire localmente e pensare globalmente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.