Olgiate Olona prima in Lombardia nel bando “Strade Verdi”
Il progetto premiato da Regione Lombardia punta su mobilità sostenibile, sicurezza e rinverdimento urbano. Grazie a questo risultato, il comune riceverà un contributo regionale di 368 mila euro
Olgiate Olona si aggiudica il primo posto in Lombardia nel bando “Strade Verdi” promosso da Regione Lombardia a sostegno dei Comuni impegnati nella transizione verso centri urbani più sostenibili e vivibili. Il progetto presentato dal Comune è stato premiato per la capacità di coniugare mobilità dolce, sicurezza e tutela ambientale, ponendosi come modello di rigenerazione urbana attenta alle persone e all’ambiente.
L’intervento principale prevede la realizzazione di un collegamento ciclabile tra la scuola primaria “Giosuè Carducci” e il vicino parco, proseguendo la rete di piste ciclabili già in fase di completamento. Il piano include anche la riqualificazione della segnaletica, nuovi tratti pedonali protetti, interventi di moderazione del traffico e la creazione di spazi verdi e aree di sosta dedicate a studenti e famiglie. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e la fruibilità degli spostamenti quotidiani, riducendo al contempo il traffico veicolare e le emissioni di CO₂.
«Essere primi in Lombardia è un riconoscimento importante – ha commentato il sindaco Giovanni Montano –. Il progetto Strade Verdi conferma la nostra volontà di costruire una città sempre più sicura, sostenibile e attenta ai bisogni delle persone. È un passo concreto verso un ambiente urbano più verde e accogliente».
Grazie a questo risultato, Olgiate Olona riceverà un contributo regionale di 368 mila euro, parte di un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni destinato al basso varesotto per la riqualificazione di spazi urbani vicini a edifici pubblici frequentati da utenti vulnerabili.
Il bando “Strade Verdi”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, ha selezionato 22 progetti comunali su 135 domande, per un totale di 10 milioni di euro in contributi. «Un aiuto concreto ai Comuni che scelgono di investire nella qualità urbana e nella vivibilità dei propri centri abitati» – ha dichiarato Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale.
Con questo riconoscimento, Olgiate Olona si conferma tra i Comuni più attivi nel promuovere una mobilità sostenibile e nel creare una città a misura di persona, più verde, più sicura e più vivibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.