Possaccio si afferma con Flaminio per 6-2
Il resoconto della terza giornata del Campionato Italiano Squadre Serie A
Qualcuno si domanda: Possaccio si afferma con Flaminio per 6-2 e si etichetta tale vittoria come faticosa? Ebbene sì, il risultato è stato più clamoroso rispetto allo svolgimento della contesa, non è stata una passeggiata.
La giornata voleva essere arcigna verso tutti, acquerugiola insistente a intridere uomini, alberi quasi spogli e case intristite in grigiori inusuali, anche le tende all’interno del bocciodromo raccolte fra loro per lasciar filtrare la poca luce residua, attenuata da leggere foschie: ogni cosa appariva evanescente, praticamente irreale, per lasciare spazio alle speranze lacustri, relegati in fondo alla classifica, in compagnia di quel Flaminio al quale voleva lasciare la scomoda ultima poltrona.
Prima dell’inizio la presentazione di Diego Verganti, campione del mondo under 23 nel tiro progressivo, i cui titoli, conseguiti fino a quel momento, potrebbero colmare un piccolo volume: naturalmente applausi convinti per questo giovane talento.
I locali avevano abbandonato le divise verdi, riflesso della giada, pietra preziosa simbolo di perfezione e d’immortalità, a favore di un predominante arancione, mantenendo le bocce screziate del medesimo colore: si trattava di vedere se l’abbandono della sinergia avrebbe apportato qualche vantaggio. La prima fase si rivelava promettente, Andreani voleva far dimenticare l’infelice esibizione contro Montesanto e galoppava spensierato sulle praterie madide di pioggia della fantasia imponendosi senza discussione nel tiro di precisione sul combattivo Benedetti per 31-25.
Strada in discesa, quindi? Non esattamente. La nemesi, intendendo per tale la Giustizia Compensatrice, decideva d’intervenire, per cui il Giuseppe D’Alterio, che era decollato baldanzoso sul 2-0, si ritrovava sommerso da un arrembante Marinelli fino a un passo del baratro – 2-6 -: doveva scuotersi, lo faceva con autorevolezza fidando sulla sua ritrovata efficacia, pareggiava in una mano stratosferica sul sei pari, poi sul punto “venduto” inopinatamente dal romano, conquistava il faticoso successo per 8-6.
La terna di Andreani/Signorini/Turuani era invece evanescente, si confondeva nei fondamentali, Turuani era molto meno preciso del solito, perciò offriva sul fatidico piatto d’argento un succoso successo agli ospiti per 8-1. Tutto era ancora in bilico e legato alla ritrovata vena di Giuseppe che era costretto a cavar fuori dal suo bagaglio più riposto quelle risorse indispensabili per costringere il mai domo avversario all’angolo a tempestarlo di colpi senza tregua. Si partiva con la fotocopia del primo incontro – 2-0, quindi 2-3 – poi, con enorme applicazione, Giuseppe riusciva a mantenere un lieve vantaggio, senza mai calare nella concentrazione, perché Gabriele non voleva assolutamente cedere. Al riposo 3-1 per Possaccio.
Per i piemontesi sarebbe stato sufficiente impattare con le coppie per scacciare la sindrome da sconfitta che comunque aleggiava nel bocciodromo. La catarsi, la liberazione dal dolore, era in agguato. Andreani/Signorini soccombevano rapidamente a Benedetti/Palma, si riscattavano nel set successivo vinto per 8-4, mentre D’Alterio/Turuani arrancavano penosamente dopo essere stati raggiunti sul cinque pari: ci voleva un incredibile accosto di Giuseppe su una boccia avversaria appena fuori bersaglio per concedere il sospirato quinto punto ai lacustri, accompagnato da una travolgente ovazione del pubblico, certamente superiore ai 90 decibel A. Così Possaccio riusciva a svincolarsi dalla desolante ultima posizione in classifica. Sabato dovrà far visita ai milanesi della Caccialanza, spavaldamente al comando della classifica, il pronostico è orientato, ma nello sport delle bocce mai nulla deve essere dato per scontato.
PILLOLE DI BOCCE
08 novembre 2025 – Campionato Italiano Squadre Serie A – Terza giornata
Vigasio (VR) – Montegrillo (PG) 2-6
Sammartinese (RE) – Kennedy (NA) 6-2
Brescia (BS) – Caccialanza (MI) 3-5
Mosciano (TE) – Montesanto (MC) 4-4
Possaccio (VCO) – Flaminio (RM) 6-2
Classifica – Caccialanza (MI), Montegrillo (PG) 9 – Kennedy (NA), Sammartinese (RE) 6 –
Montesanto (MC) 5 – Vigasio (VR), Possaccio (VCO) 3 – Brescia (BS), Mosciano (TE) 1 – Flaminio
(RM) 0.
17 novembre 2025 – Bederese/Vergiatese a settori – prosegue regionale serale individuale ABCD.
20 novembre 2025 – Renese c/o Monvalle – finale regionale serale individuale ABCD.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.