Rosita Missoni entra nel Famedio. L’omaggio di Milano al suo spirito creativo
La stilista, che visse e lavorò a Sumirago, è tra i nuovi nomi iscritti all’Albo d’Oro della memoria civica del Comune di Milano. Con lei il marito Ottavio Missoni con cui fondò la casa di moda
																			
                        
						
						
						
						Milano ha reso omaggio a Rosita Missoni Jelmini, inserendola tra i nuovi nomi del Famedio, il luogo simbolico del Cimitero Monumentale che celebra i cittadini e le cittadine benemeriti. Durante la cerimonia dell’Albo d’Oro della memoria civica 2025, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, dell’assessora ai Servizi civici Gaia Romani e della presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, la città ha ricordato personalità che con il loro talento hanno contribuito al suo sviluppo culturale e creativo.
Fondatrice insieme al marito Ottavio – anch’egli presente nel Famedio – della celebre Maison Missoni, Rosita portò nel mondo l’eleganza dei colori e delle trame italiane, mantenendo sempre un legame profondo con la provincia di Varese, in particolare con Sumirago, dove la casa di moda ebbe la sua sede e dove la stilista visse a lungo. Il suo nome, ora inciso tra quelli di Giorgio Armani, Arnaldo Pomodoro e Oliviero Toscani, testimonia il riconoscimento di Milano a una figura che ha saputo unire arte, imprenditorialità e visione, incarnando lo spirito innovatore e generoso della città.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.