Sfatare i tabù, a Galliate Lombardo un incontro sul tumore alla prostata

Venerdì 21 novembre alle ore 20:45, nella Sala Consiliare del Comune si terrà una serata aperta alla cittadinanza per parlare di prevenzione e salute maschile

medico

Novembre è riconosciuto a livello internazionale come il mese dedicato alla prevenzione maschile, con un’attenzione particolare alla sensibilizzazione sul tumore alla prostata, il carcinoma più diffuso tra gli uomini. Un tema di grande rilevanza sanitaria, ancora troppo spesso circondato da tabù e scarsa informazione.

Per favorire una maggiore consapevolezza e promuovere la cultura della prevenzione, venerdì 21 novembre alle ore 20:45, presso la Sala Consiliare del Comune di Galliate Lombardo (via Carletto Ferrari, 12), si terrà una serata aperta alla cittadinanza dal titolo “Oltre il tabù: parliamo di prevenzione e salute maschile”.
Relatore dell’incontro sarà il dottor Paolo Bernacchi, medico chirurgo e specialista urologo, che approfondirà in modo chiaro e accessibile i principali aspetti legati alla salute maschile, con particolare riguardo alla prevenzione, alla diagnosi precoce e ai fattori di rischio del tumore alla prostata.

L’iniziativa nasce all’interno di Valbossa IN Rosa, progetto dell’associazione IN Valbossa aps dedicato alla prevenzione del tumore al seno: insieme al Comune di Galliate Lombardo si è pensato di proporre un incontro informativo anche agli uomini, con l’obiettivo di sfatare false credenze e incoraggiarli a prendersi cura della propria salute attraverso controlli regolari e corretti stili di vita.
L’ingresso è libero e gratuito.

34 Comuni per Valbossa in rosa, un “piccolo esercito” per promuovere la prevenzione del tumore al seno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.