Sinistra Italiana si costituisce in provincia di Varese: “Lavoro, sanità e ambiente le nostre priorità”

Al congresso fondativo del Circolo Belforte eletto segretario Lorenzo Colombo. No all'ospedale unico senza garanzie e al masterplan di Malpensa

Generico 24 Nov 2025

Domenica 23 novembre il Circolo Belforte di Varese ha ospitato il congresso fondativo di Sinistra Italiana in provincia di Varese. Una giornata di confronto che ha visto dialogare forze politiche, istituzioni e associazioni del territorio, con la partecipazione del sindaco di Varese Davide Galimberti, dei rappresentanti dei Verdi – considerato “un alleato con cui
sviluppare sinergie dove fare valere le nostre istanze sociali ed ecologiste con
le istituzioni” – e dei vertici nazionali e regionali del partito.

Erano presenti Paolo Matteucci, segretario regionale, e Francesca Ruocco, responsabile organizzazione e componente della segreteria nazionale. Insieme agli iscritti i due rappresentanti hanno tracciato le linee programmatiche per il territorio varesino, concentrandosi su alcuni nodi critici che attraversano la provincia.

Il tema del lavoro è stato centrale, con particolare attenzione alle crisi aziendali e alla diffusione sempre più marcata di contratti a termine e part-time involontari. Sul fronte ambientale, Sinistra Italiana ha espresso contrarietà al masterplan proposto per Malpensa, ritenendo che nella sua forma attuale metta a rischio aree di brughiera e biodiversità, aggravando rumore e inquinamento e aprendo la strada a consumo di suolo e frammentazione del paesaggio.

La sanità di prossimità rappresenta un altro punto qualificante del programma. Da qui deriva la preoccupazione per il progetto dell’ospedale unico Busto Arsizio-Gallarate, verso cui il partito esprime contrarietà se non accompagnato da garanzie concrete su posti letto, accessibilità, mobilità e servizi territoriali. Il rischio, secondo i rappresentanti del partito, è di allontanare le cure dalle persone più fragili, in un contesto dove marginalità e rinuncia all’assistenza sanitaria sono già problemi critici.

Il congresso ha riaffermato anche l’impegno sui valori costituzionali, ribadendo la contrarietà alla guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, come sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Da questa posizione discende la richiesta di limitare le spese militari, dirottando le risorse risparmiate verso interventi su sociale e lavoro.

La giornata si è conclusa con l’elezione degli organi dirigenti: Lorenzo Colombo è il nuovo segretario provinciale, Francesco Meneghetti il tesoriere. Completano la segreteria Niccolò Minonzio (cultura e comunicazione), Cinzia Iommazzo (welfare e sanità) e Andrea Mazzocchin (organizzazione).

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.