Sold out il concerto dei Doc’s & Roll: in oltre 400 per sostenere il Progetto Magellano alle Ville Ponti
Più di 400 persone hanno partecipato al concerto benefico dei Doc’s & Roll alle Ville Ponti, raccogliendo fondi per il Progetto Magellano a favore dell’inserimento di studenti infermieri sudamericani
Un successo travolgente quello registrato ieri sera alle Ville Ponti di Varese, dove più di 400 persone hanno partecipato al concerto benefico dei Doc’s & Roll, la band composta da medici musicisti, a sostegno del Progetto Magellano. Una serata di grande energia, musica e solidarietà, che ha dimostrato come la musica possa essere veicolo di cura, accoglienza e integrazione.
Medicina, musica e accoglienza
L’iniziativa, promossa dal Centro Gulliver in collaborazione con ASST Sette Laghi e l’Università dell’Insubria, ha avuto come obiettivo il sostegno all’accoglienza e formazione di studenti infermieri sudamericani, inseriti nel sistema sanitario lombardo per affrontare la crescente carenza di personale.
«È stata una serata bellissima, di allegria contagiosa – ha commentato Emilio Curtò, presidente del Centro Gulliver – La musica e la medicina sono stati complici: l’energia creata è la stessa che anima la cura che offriamo ogni giorno».
L’inno e le voci del progetto
A raccontare l’anima del Progetto Magellano, anche la voce di Guido Bonoldi, medico e ideatore del programma, che ha sottolineato lo spirito internazionale e umano dell’iniziativa. Bonoldi ha chiuso il suo intervento con un momento emozionante, intonando “Magellano” di Alberto Villa, inno ufficiale del progetto.
Hanno preso la parola anche quattro dei dodici studenti attualmente coinvolti, provenienti da Argentina e Perù, oggi impegnati in stage presso strutture sociosanitarie della provincia di Varese. «È un’esperienza bellissima, sto imparando tanto, anche sul piano umano» ha detto Josias. Aylen ha aggiunto: «Grazie a questo progetto potremo dare un contributo concreto alla sanità italiana».
Un messaggio video è arrivato anche da Alex, ex studente del progetto Magellano Student 2024, che ha espresso il desiderio di tornare presto in Italia.
Progetto Magellano: un’onda di umanità
Attivo dal 2023, il Progetto Magellano si articola in due percorsi:
Magellano Professional, rivolto a infermieri sudamericani già laureati, per il loro inserimento lavorativo in Lombardia; Magellano Student, per studenti universitari di scienze infermieristiche che frequentano uno stage semestrale in vista di un futuro inserimento.
Il concerto sold out rappresenta un’iniezione di energia per proseguire su questa rotta di accoglienza, professionalità e umanità. Il messaggio finale del Centro Gulliver è chiaro: «Non fermiamo la musica».
È possibile continuare a sostenere il progetto con una donazione online: centrogulliver.donareonline.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.