Somma Lombardo celebra la Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
Cerimonie, musica e partecipazione per la commemorazione del 4 Novembre, a Somma Lombardo si rinnova il tributo ai caduti e ai valori dell’unità nazionale
A Somma Lombardo si sono svolte questa mattina le celebrazioni della Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
La commemorazione è iniziata con la deposizione delle corone di alloro ai monumenti ai Caduti delle frazioni di Mezzana, Maddalena, Case Nuove e Coarezza, un gesto semplice ma carico di significato, nel segno del ricordo e della gratitudine verso i caduti.
Successivamente, i partecipanti si sono riuniti in città per la messa in basilica, presieduta dal prevosto don Paolo Fumagalli, che durante l’omelia ha richiamato il valore della pace e dell’unità, sottolineando come la memoria delle guerre debba essere monito e impegno per il presente.

La cerimonia è poi proseguita in municipio, dove il sindaco Stefano Bellaria ha tenuto il discorso ufficiale, ricordando il significato della ricorrenza e ringraziando le Forze Armate e i volontari che ogni giorno si mettono al servizio della collettività.
Il momento conclusivo si è svolto in piazza Publio Cornelio Scipione, di fronte al monumento ai caduti, dove si è tenuto il corteo accompagnato dal Corpo musicale “La Cittadina”.
Alla celebrazione erano presenti, oltre alle autorità civili e religiose, i rappresentanti della Protezione civile, dell’Associazione nazionale Carabinieri, degli Alpini, dell’Associazione Combattenti e Reduci, e numerosi cittadini che hanno voluto partecipare per onorare il valore e il sacrificio di chi ha servito la patria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.