Somma Lombardo si tinge di blu per la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

È stata scelta la facciata di Palazzo Viani Visconti, il Palazzo Comunale, centro amministrativo e sociale della Città, che a partire dalla notte fra il 19 e il 20 sarà illuminato di blu

Generico 2018

Anche la Città di Somma Lombardo aderisce alla campagna #GoBlue di UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti, per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Una giornata di azione globale, nata non a caso nel giorno dell’anniversario della adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, promossa dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989.

Il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, con oltre 196 paesi firmatari, è ancora oggi la bussola per le politiche e le azioni di sviluppo legate alle fasce più giovani della popolazione mondiale, benché in alcuni contesti tali diritti siano in pericolo. Assistiamo, infatti, “ad un arretramento dei diritti dell’infanzia, in particolare di quelli delle bambine” come denuncia il report UNICEF sulla condizione dell’Infanzia nel mondo 2024.

La Città di Somma Lombardo promuove la sensibilizzazione nelle scuole, con la consegna in tutte le classi delle scuole comunali primaria e secondaria di primo grado, del Passaporto dei diritti dei bambini realizzato proprio da UNICEF, che sarà consegnato anche ai neoeletti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi in occasione del loro insediamento e della presentazione ufficiale alla Città durante il prossimo consiglio comunale di fine mese.

Rendere i bambini e i ragazzi consapevoli dei propri diritti è un dovere di tutti noi – dichiara l’Assessore alle Politiche Educative Donata Valenti – soprattutto degli adulti, famiglie, amministratori, docenti, affinché i giovani possano crescere in maniera rispettosa di sé stessi e degli altri, promuovendo stili di vita responsabili, inclusivi e sostenibili. Ci auguriamo che il passaporto possa essere uno strumento efficace di confronto, condivisione di idee e di pensieri fra studenti e insegnanti per un bel momento di educazione alla cittadinanza.
E l’adesione di Somma Lombardo alla campagna di sensibilizzazione passa anche dall’illuminazione di un monumento comunale. Per l’occasione è stata scelta la facciata di Palazzo Viani Visconti, il Palazzo Comunale, centro amministrativo e sociale della Città, che a partire dalla notte fra il 19 e il 20 sarà illuminato di blu.

Un gesto simbolico per richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sull’importanza di conoscere, diffondere e dare reale applicazione ai diritti sanciti dalla Convenzione ONU.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.