Tre gatti lasciati morire di stenti a Cittiglio in un appartamento, denunciato il proprietario degli animali
L'accusa ipotizzata dai carabinieri è di “uccisione di animali” a carico di un venticinquenne che dormiva con i felini in decomposizione: rischia fino a 4 anni di carcere a 60mila euro di multa
Due gatti morti di fame, il cadavere di un terzo quasi sparito per via del probabile cannibalismo degli altri felini che hanno cercato di sfamarsi con quello che rimaneva: il cadavere di un loro simile.
Qualche giorno di vita in più. Poi morti anch’essi, trovati in putrefazione dai carabinieri della compagnia di Luino (la competenza è della Stazione di Laveno Mombello) intervenuti dopo che la padrona di casa dell’appartamento di un condominio a Cittiglio aveva chiamato il 112: puzza di carne in decomposizione. L’affittuario, un ragazzo di 25 anni di origini straniere, non si trovava. I militari dunque hanno pensato al peggio: da giorni i condomini sentivano una puzza tremenda salire dalla tromba delle scale.
Così la scoperta, orribile. Una casa infestata dalla puzza della morte, resa ancor più pungente dall’idea della fine dei poveri animali. Così i carabinieri hanno atteso l’arrivo del giovane, che nel momento dell’accesso alla casa si trovava fuori. Si sarebbe giustificato adducendo problemi economici, dando versioni confuse rispetto a quanto accaduto in quella casa.
Il giovane uomo è stato denunciato d’ufficio per «uccisione di animale», reato punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 5.000 a euro 30.000. E se il fatto è commesso «adoperando sevizie o prolungando volutamente le sofferenze dell’animale» specifica l’articolo 544 bis del codice penale, «la pena è della reclusione da uno a quattro anni e della multa da euro 10.000 a euro 60.000». Le carcasse degli animali sono state affidate ai servizi di
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.